GREGORIOdiUtrecht. - Nato verso il 707-708 da nobile famiglia di Franchi, fu allevato alla scuola della corte. Si trovò nel convento di Pfalzl presso Treviri, [...] a Roma nel 738-739, fu fatto abate nel convento di S. Martino e incaricato dell'amministrazione della diocesi diUtrecht, senza però ricevere la consacrazione episcopale. Nel suo ... ...
Leggi Tutto
Ludgèro (o Liutgèro; lat. Ludgerus o Liutgerus; ted. Ludger o Liudger), santo/">santo. - Vescovo (Frisia 744 [...] Scolaro di s. GregoriodiUtrecht , poi di Alcuino a York , continuò a Deventer l'opera di s. dove fu vescovo (804). La sua festa si celebra nella diocesi di Münster il 26 marzo. ...
Leggi Tutto
MOSCAGLIA, Giovanni Battista. – Nacque a Roma alla metà del secolo XVI da Angelo, medico chirurgo originario di Asigliano presso Vicenza, trasferitosi a Roma intorno agli [...] musici di Roma posta sotto l’invocazione della beata Vergine, diGregorio Magno e di santa Hove per la raccolta Delitiae musicae (Utrecht 1612), mentre la napolitana Già discopriva ... ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44). - Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori della città [...] per non far riconoscere papa Gregorio VII. Nella pasqua del 1076 lo stesso Guglielmo, in una vibrante predicazione alla presenza di Enrico IV, sostenne a Utrecht l'invalidità della ... ...
Leggi Tutto
di John D. Zizioulas Ortodossia sommario: 1. Introduzione. 2. La struttura canonica. 3. Sviluppi teologici. 4. Relazioni ecumeniche. 5. L'ortodossia e il futuro. □ [...] fatta esplicitamente la prima volta da s. Gregorio Nazianzeno, e poi elaborata dall'Areopagita, una parte lo status canonico dell'episcopato diUtrecht , che è la fonte della ... ...
Leggi Tutto
DI CHIARA, Stefano. - Nato a Palermo nel dicembre del 1752 da Giuseppe e da Antonia Clementi, in una modesta famiglia che non vantava tradizioni intellettuali, [...] di diritto pubblico siciliano nell'Accademia palermitana. I contatti avuti col Gregorio e da P. Tamburini, di avere accolto tesi sostenute dalla Chiesa diUtrecht. Nel 1815, poi, ... ...
Leggi Tutto
BELGIO (A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique). Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima [...] Paesi Bassi, tra cui è particolarmente celebre S. Willibrord, il primo vescovo diUtrecht, si deve aggiungere la diocesi di Tournai fondata nel sec. VI, ma non molto dopo e fino al ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] 1713-14: le Paci diUtrecht e di Rastatt sottraggono al nuovo re di Spagna Filippo V tutti riallacciano in parte Maitani (duomo di Orvieto) e Goro diGregorio, attivo a Messina. Ad ...
Leggi Tutto
Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, [...] del Parco e case in via S. Gregorio e via Leopardi, 1958-60; complesso diUtrecht, 1713). Per la pace di Vienna (1738) e di Worms (1744) risultò dimezzato a vantaggio del regno di ... ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis). - Generalità. - La Sardegna, che con le isole minori circostanti occupa un'area di 24.090 kmq., è la seconda isola del Mediterraneo, inferiore [...] a. C. Dei secondi è ancora testimone Gregorio Magno: dum Barbaricini omnes ut insensata animalia impedita dalla flotta inglese. Il trattato diUtrecht (1713) assegnava l'isola all' ... ...
Leggi Tutto