GUF Sigla di GruppiUniversitariFascisti, organismo istituito nel 1927 alle dirette dipendenze del segretario del Partito Nazionale Fascista [...] (PNF) con lo scopo di educare secondo la dottrina fascista la gioventù universitaria italiana e gli iscritti alle accademie militari; inquadrava i giovani dai 18 ai 28 anni e ... ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista 1. La ‘strana’ disfatta del sistema liberale [...] che dal 1932 si pubblicava «Il Ventuno», il periodico dei G.U.F. (GruppiUniversitariFascisti), che si qualificò come «Rivista di letteratura, cinema, teatro, musica e arti ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri 1. Introduzione: teatro e metamorfosi A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito par di assistere [...] dopo, il 27 gennaio del '42, la compagnia sperimentale dei G.U.F. (GruppiUniversitariFascisti) veneziani dà vita a La campana sommersa di Hauptmann, alla presenza di sua altezza ...
Leggi Tutto
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943) 1. Luci e ombre della "grande Venezia" Venezia sembra poter figurare fra quelle città d'Italia a cui la seconda guerra [...] osservanti del "Gazzettino"(89) o i più motivati studenti del G.U.F. (GruppiUniversitariFascisti), pour cause, ad esempio, il figlio del nuovo prefetto Luciano nell'aprile ormai ...
Leggi Tutto
La musica* Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal definitivo [...] ); 23.IV Annuale gala dei Fasci di combattimento in collab. con i GruppiUniversitariFascisti (G.U.F.), direttore Sanzogno, musiche di Gorini, Sanzogno, Benvenuti, Cumar; 23 ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico Brescia, ottobre 1937. [...] il gesto come un ralliement col fascismo. Così anche il G.U.F. (GruppiUniversitariFascisti) veneziano che vota per acclamazione un ordine del giorno nel quale lo invita a ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari [...] degli enti economici del regime, di assemblee dei G.U.F. (GruppiUniversitariFascisti): dell’anno accademico 1934-1935 è la novità rappresentata dall’adozione, imposta ...
Leggi Tutto
La stampa [...] viene avanti nell’anno del Decennale. È il promettente gruppo di studenti del G.U.F. (GruppiUniversitariFascisti) veneziano, fra liceali e matricole, riuniti intorno ai fratelli ...
Leggi Tutto
La città del cinema [...] Il Ventuno», assieme al fratello, anche uno dei G.U.F. (GruppiUniversitariFascisti) italiani più attivi sul piano cinematografico — nella scoperta delle dimensioni più quotidiane ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE [...] Francesco Pasinetti — il giovane cineasta di talento cresciuto nel G.U.F. (GruppiUniversitariFascisti) veneziano e nelle pagine permissive de «Il Ventuno» — entra sveltamente nel ...
Leggi Tutto
gufino (o guffino) s. m. (f. -a). – Aderente, iscritto a uno dei GUF (Gruppi dei Fascisti Universitarî), organizzazione istituita durante il fascismo con lo scopo di inquadrare e guidare la gioventù universitaria ...
littoriale agg. e s. m. [der. di (fascio) littorio]. – Che si riferisce o che appartiene al fascio littorio (come simbolo del fascismo): ludi littoriale, e più com. i littoriale come s. m. pl., gare culturali ...