GRUPPO. - Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa [...] trasformazioni puntuali di Sn, gruppo equivalente totale di Sn, gruppo totale delle trasformazioni di contatto di Sn, considerato come gruppo puntuale di S2n-1, gruppodi tutte le ... ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950; III, 1, p. 619).- L'articolo che segue è una sintesi delle idee fondamentali e dei princìpi che hanno segnato, nei primi decenni del secolo, il [...] delle equazioni di Maxwell rispetto alle trasformazioni spazio-temporali diLorentz, fatto interazioni forti sono invarianti rispetto al gruppodi Poincaré quando sia esteso con la ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze di Luigi A. Radicati di Brozolo SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo [...] R???4. (3) L'insieme delle matrici Λ è il gruppodi Lie a sei parametri SO(3, 1) che prende anche il nome digruppodiLorentz omogeneo. Le matrici Λ dipendono da c e la loro forma ... ...
Leggi Tutto
spinore Ente matematico mediante il quale, in meccanica quantistica, si descrivono particelle dotate di momento angolare intrinseco (spin). È un elemento [...] (2) (➔ spin). Con gli s. diLorentz (o di Pauli) si possono costruire tutte le rappresentazioni irriducibili, di dimensione finita, del gruppodiLorentz (o delle rotazioni), i cui ... ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA (gr. γεωμετρία). - 1. Le origini. - Geometria significa etimologicamente "misura della terra", e rimane ancora traccia di questo significato nella denominazione [...] , analoga alla x2 + y2 + z2 = 0 del cerchio assoluto euclideo. Si ha così il gruppodiLorentz delle sostituzioni lineari intere delle quattro variabili x, y, z, t che mutano in sé ... ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA (XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331) Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, [...] 15] dove abbiamo denotato con Mμν i generatori del gruppodiLorentz, le cui componenti M0i generano trasformazioni diLorentz infinitesime lungo l'asse i, mentre le componenti Mij ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064). - Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale [...] lo contenga come un caso limite (così come il gruppodiLorentz perfeziona e contiene a sua volta il gruppodi Galileo). Il gruppodi Fantappiè che si ottiene è a 10 parametri e ...
Leggi Tutto
BHABHA, Homi. - Fisico indiano, nato il 30 ottobre 1901. Laureatosi all'università di Bombay, si trasferì all'università di Cambridge, dove si [...] delle rappresentazioni lineari del gruppodiLorentz, generalizza le equazioni di Dirac per una particella carica di spin 1/2 al caso di una particella di spin qualunque intero o ... ...
Leggi Tutto
FANTAPPIE, Luigi (App. II, 1, p. 901). - Matematico, morto a Bagnaia (Viterbo) il 28 luglio 1956. Le ultime ricerche del F. furono rivolte, oltreché alla "Teoria [...] che si riduce al gruppodiLorentz, quando la curvatura tende a zero. La considerazione di tutti i possibili gruppi base (con un numero qualsiasi di parametri) conduce poi, secondo ...
Leggi Tutto
rotazione", usato in it. come s.m. invar.] Attributo delle particelle elementari e dei sistemi quantistici in generale, multiplo intero o semintero della costante ridotta di Planck [...] ℏ, che caratterizza il loro comportamento rispetto al gruppo delle rotazioni o del gruppodiLorentz; è detto anche momento angolare intrinseco: v. spin. ◆ Termine usato talora in ... ...
Leggi Tutto
fòrza s. forza [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo ...
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta ...