Guadalcanal Isola dell’arcipelago delle Salomone (6470 km2 con 85.000 ab. ca.), nel settore sud-orientale. Lunga 150 km e larga circa 50 nella zona più ampia, è percorsa longitudinalmente da una catena montuosa (Monti Kavo, altit. max. Popomanaseu, 2331 m) da cui scendono brevi corsi d’acqua ( ...
Leggi Tutto
Guadalcanal, battaglia di Battaglia combattuta durante la Seconda guerra mondiale a G., isola delle Salomone già sede di un commissario residente britannico, e nel vicino isolotto [...] e l’isola di Florida e diedero inizio alla costruzione di un grande aeroporto a Guadalcanal. Ad agosto l’alto comando americano del Pacifico meridionale diede avvio a un’operazione ... ...
Leggi Tutto
López de Ayala y Herrera ‹... i errèra›, Adelardo. - Drammaturgo e uomo politico ( [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/guadalcanal/">Guadalcanal , Siviglia , 1828 - Madrid 1879), liberale, ministro sotto la Restaurazione. Autore del manifesto ...
Leggi Tutto
San Cristóbal Antico nome di Makira, isola vulcanica delle Salomone (3050 km2), a SE di [...] type="tag" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/guadalcanal/">Guadalcanal . Lunga circa 130 km, larga 40; produce copra. ...
Leggi Tutto
Salomone, Isole Stato dell’Oceania, nella [...] si rilevano lungo il corso dei fiumi e sulle coste; le isole più popolose sono Guadalcanal , dove si trova la capitale, Honiara (61.000 ab. nel 2005), e Malaita . Lingua ufficiale ...
Leggi Tutto
Malaita Isola vulcanica delle Salomone (4225 km2, con 149.200 ab. nel 2007), nella [...] uri="/enciclopedia/melanesia/">Melanesia , circa 50 km a NE di Guadalcanal . Misura 185 km di lunghezza e 24 di larghezza. Capoluogo Auki. Produzione di copra. ...
Leggi Tutto
Honiara Città (81.801 ab. nel 2017) capitale (dal 1952) delle Isole Salomone, situata sulla costa nord-orientale dell’ is. di Guadalcanal. Fu costruita dopo la seconda guerra mondiale, per sostituire la vecchia capitale Tulagi. Porto commerciale, da cui partono collegamenti per le altre isole. È ...
Leggi Tutto
Kinkaid ‹-kèid›, Thomas Cassin. - Ammiraglio statunitense (Hanover, [...] (maggio 1942) e in quella di Midway (giugno 1942); quindi nelle battaglie di Guadalcanal , poi nelle Aleutine, dalle quali scacciò i Giapponesi (1943). Incaricato dell'attacco alle ...
Leggi Tutto
Patch ‹päč›, Alexander MacCarrell. - Militare statunitense (Fort Huachucua, Arizona, 1889 - [...] Caledonia per organizzare la difesa dell'isola (1942); passò quindi (gennaio 1943) a Guadalcanal per completarne la conquista. In Europa diresse, a capo della 7a armata, lo sbarco ...
Leggi Tutto
Vandegrift ‹vä´ndëġrift›, Alexander Archer. - Generale (Charlottesville, Virginia, 1887 - Bethesda, Maryland, 1973). [...] Comandante dei marines nell'arcipelago delle Isole Salomone , si distinse (1942) a Guadalcanal , e poi, come capo del Corpo anfibio della marina, nei combattimenti di Bougainville ...
Leggi Tutto