TRIFOGLIO fibrino (lat. scient. Menyanthes trifoliata L.)
Fabrizio CORTESI
Pianta Dicotiledone della famiglia Genzianacee: ha fusti semistriscianti e radicanti nella melma con foglie alterne munite di [...] un lungo picciolo guainante alla base, trifoliolate all'apice con foglioline sessili, leggermente dentate, obovate, di color verde pallido: i fiori sono disposti in grappoli terminali ciascuno all'ascella di una brattea e muniti di due bratteole. La ...
Leggi Tutto
. Nome arabo (ar. ḥalfā'), adottato nell'uso europeo, della Stipa tenacissima L. (Macrochloa tenacissima Kunth), pianta della famiglia delle Graminacee. Vien chiamata anche sparto (dallo spagnuolo esparto), [...] accestimento, formante grossi cespi tondeggianti, a lunghi culmi portanti in cima l'inflorescenza. Le foglie constano di una porzione inferiore guainante il fusto, sulla quale è articolata la lamina lineare lunga sino ad 1 m. (di solito 40-60 cm ...
Leggi Tutto
TALITTRO
Fabrizio CORTESI
. Nome italianizzato delle specie del genere Thalictrum (Tournefort ex Linneo, 1737), piante della famiglia Ranunculacee. Hanno fiori con 4-5 sepali petaloidei precocemente [...] , nell'Africa meridionale e nella regione andina dell'America Meridionale; le foglie sono pennate o ternate a picciolo guainante, i fiori spesso sono triclini.
In Italia vivono: Th. alpinum L. nei pascoli della regione alpina; Th. aquilegifolium ...
Leggi Tutto
OMBRELLIFERE (lat. scient. Umbelliferae)
Fabrizio CORTESI
Vasta e caratteristica famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee, che prende il nome dalla forma dell'infiorescenza. Hanno fiori poco appariscenti, [...] , oleifero.
Sono erbe annue o perenni con radici a fittone o rizomi, fusti spesso cavi e foglie sparse con base guainante molto sviluppata e lamina ripetutamente divisa. I fiori sono disposti in ombrelle semplici o più spesso composte, munite o no di ...
Leggi Tutto
inguainare
v. tr. [der. di guaìna] (io inguaìno, meno corretto inguàino, ecc.). – 1. Mettere nella guaina. In partic.: a. Riporre la spada nel fodero; più com. ringuainare. b. non com. Infilare un nastro, un elastico e sim. in una guaina....