Tumiati, Gualtiero. - Attore e regista italiano ( Ferrara 1876 - Roma 1971), fratello di Corrado e di Domenico. Avvocato, passò alla scena esordendo nel 1905 a Roma; fu poi con A. De Sanctis e con A. Maggi . Splendido Cirano di Bergerac , valido interprete del teatro classico e shakespeariano (La ...
Leggi Tutto
COSTA, Orazio Nacque a Roma il 6 agosto 1911 da Giovanni, professore di lettere e studioso di storia, di origini dalmate, direttore della rivista protestante Bilychnis, e [...] di Maria di Jacopone da Todi, con due star del tempo, Irma Gramatica e GualtieroTumiati, e la compagnia dell’Accademia. Poco dopo, nel 1939, ottenne un successo clamoroso, quasi ...
Leggi Tutto
STREHLER, Giorgio Olimpio Guglielmo. – Nacque a Trieste, il 14 agosto 1921, da Bruno Andrea Vittorio (di origini viennesi, ma nato a Trieste l’11 agosto [...] e dizione tenuti da Ettore Berti, Emilia Varini e, nell’ultimo anno, da GualtieroTumiati. Assistente di quest’ultimo era il giovane Paolo Grassi con il quale Strehler strinse ...
Leggi Tutto
MORETTI, Marcello. – Nacque a Venezia il 30 novembre 1910 da Guglielmo, elettromeccanico, e da Elvira Ciazzotto, casalinga. All’età di tre anni si [...] con Laura Adani nel 1941, con Alda Borelli nel 1943, con Isa Miranda e GualtieroTumiati nel 1944 e, subito dopo la guerra, con Andreina Pagnani, con la compagnia Spettacoli ...
Leggi Tutto
SETTIMELLI, Emilio. – Nacque a Firenze il 2 agosto 1891 da Ferdinando, medico condotto, e da Elvira Guidi; ebbe tre sorelle, Margherita, Emma, Bianca, e un [...] nel 1913, insieme a Corradini, «la Compagnia dei Grandi Spettacoli diretta da GualtieroTumiati» (Verdone, 1992, p. 15), il cui repertorio pensarono di vivificare rappresentando il ...
Leggi Tutto
CORRADINI (Ginanni Corradini), Bruno. - Nacque a Ravenna il 9 giugno 1892 dal conte Tullo Ginanni Corradini e da Marianna Guberti. Il padre (il secondo cognome [...] sodalizio artistico, una grande compagnia (primi attori Teresa Mariani e GualtieroTumiati) nel tentativo di promuovere una gestione alternativa delle compagnie teatrali, soggette ...
Leggi Tutto
SAPELLI, Luigi (in arte Caramba). – Nacque il 25 febbraio 1865 a Pinerolo da Filippo, capitano istruttore della scuola militare di cavalleria, e da Bianchina [...] di Madame sans gêne di Victorien Sardou; o ancora Andrea Maggi, Ernete Zacconi, GualtieroTumiati e De Sanctis, tutti impegnati come protagonisti del Cyrano di Edmond Rostand ...
Leggi Tutto
PROCLEMER, Anna Maria. – Nacque a Trento il 30 maggio 1923 da Gino, ingegnere, e da Emma Bianca Cattani. Trascorse un’infanzia solitaria durante la quale si dedicò a diverse [...] in Santa Uliva, una sacra rappresentazione nel cortile dell’Università con la regia di GualtieroTumiati. Nel 1945, a Catania per le riprese del film Malìa di Giuseppe Amato (dal ...
Leggi Tutto
SILVANI, Aldo. – Nacque a Torino il 21 gennaio 1891, da Giuseppe e da Maria Forni. Laureato in legge, debuttò a teatro nel 1914 con la compagnia del Grand [...] all’altezza del cuore), Silvani cambiò completamente genere, passando alla compagnia di GualtieroTumiati, con un repertorio che spaziava dai grandi poemi classici a un raffinato ...
Leggi Tutto
PARENTI, Franco. – Nacque a Milano il 7 dicembre 1921, in via Ponte Seveso 43, primo dei due figli di Giovanni e di Maria Antonietta Bonfanti. Dopo gli studi di ragioneria si iscrisse [...] Damiano, dove ebbe come insegnanti Emilia Varini Berti, interprete dannunziana, e GualtieroTumiati e, come colleghi, Giorgio Strehler, Mario Feliciani, Enrica Cavallo, Rosita Lupi ...
Leggi Tutto