La guerracontrol’Iraq, voluta da George W. Bush nel 2003, indicava nell’Iran la seconda potenza del cosiddetto “asse del male” teorizzato dai repubblicani americani. Giungendo [...] diretto con l’Iran, il presidente Trump e i s ... ...
Leggi Tutto
Bush, George Walker. - Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel [...] un amplissimo consenso interno e internazionale, non si può dire lo stesso della successiva guerracontrol'Iraq, iniziata il 20 marzo 2003 e che in un mese portò alla fine del ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] l’età d’oro della storia spagnola: caduta Granada (1492) e conclusasi così la reconquista, la guerracontro con l’invio di un contingente militare l’invasione dell’Iraq. L’11 ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] e i timori del Vaticano che l’I. scenda in guerracontrol’Austria cattolica. A favore è . Bush e T. Blair culminate nella guerra all’Iraq (marzo 2003) suscita tensioni e attriti ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] politica estera: la vittoria della guerracontrol’Olanda seguita all’Atto di Navigazione anche il disimpegno da Egitto, Giordania e Iraq. ● Il governo Attlee fu rovesciato nelle ...
Leggi Tutto
Iran Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, [...] guerracontro Roma prima, e poi, dal 5° sec., contro Bisanzio. Per quanto riguarda l’ uniche tensioni erano quelle con l’Iraq, rispetto al quale l’I. rivendicava la sovranità sulla ... ...
Leggi Tutto
L’Irān La vocazione di appartenere a una civiltà che supera i confini nazionali è presente sin dall’antichità nell’animo iraniano: un fiero nazionalismo che interessa [...] che la Repubblica islamica iraniana ha accumulato nel corso degli otto anni di guerracontrol’Irāq. Resta ovviamente in piedi anche la scelta, da parte degli Stati Uniti, di ... ...
Leggi Tutto
Giappone Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua [...] la coalizione guidata dagli Stati Uniti a sostegno dell'intervento armato control'Afghanistan; nella guerracontrol'Iraq fu inviato (2004-06) un contingente con scopi di peace ...
Leggi Tutto
Arabi (arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’ [...] dell’organizzazione e alla partecipazione di Stati arabi come l’Egitto, la Siria e l’Arabia Saudita alla guerracontrol’Iraq (gennaio-febbraio 1991) nell’ambito di una forza ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab [...] ai quali si sovrapposero le proteste popolari per la partecipazione del P. alla guerracontrol’Iraq portarono nel 1993 alle dimissioni contemporanee di Ghulām e di Nawāz Sharīf; B ...
Leggi Tutto
sindrome del Golfo loc. sindrome del Golfole f. Sintomatologia riscontrata in molti reduci della Prima guerra del Golfo, combattuta contro l’Iraq nel 1991. ◆ Visto dagli scienziati occidentali l’insieme ...
Sigla di Islamic State of Iraq and Syria (Stato islamico dell'Iraq e della Siria), comunemente noto come Stato islamico. ◆ Oggi l'ISIS è la milizia più forte nello schieramento che combatte contro Assad. ...