DellaScala, Guglielmo. - Signore di Verona [...] (m. 1404). Figlio naturale di Cangrande II, allo sfasciarsi dello stato visconteo per la morte di Gian Galeazzo riuscì a farsi creare signore di Verona (apr. 1404) da Francesco II ... ...
Leggi Tutto
DELLASCALA (Scaligero), Giulio Cesare. - Sul luogo di nascita del D. e sul suo stesso nome è stato vivo, a lungo, un dibattito critico teso a far luce sulla [...] da un Niccolò figlio di GuglielmoDellaScala scacciato da Verona da Francesco Novello da Carrara. Guglielmo, sposata Bartolomea, parente dell'imperatore Massimiliano, ebbe cinque ... ...
Leggi Tutto
DELLASCALA, Antonio. - Figlio di Guglielmo - illegittimo di Cangrande (II) DellaScala signore di Verona e Vicenza - e della moglie di [...] 1403 (Gloria), e il 27 marzo 1404, quando, nella chiesa di S. Agostino, GuglielmoDellaScala e Francesco (III) da Carrara giurarono un solenne patto per la riconquista di Verona ... ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Estorre (Estore, Astorre). – Figlio naturale di Bernabò (v. la voce in questo Dizionario), signore di Milano, e Beltramola de Grassi, nacque probabilmente [...] probabilmente impegnato, assieme al fratellastro Carlo, nella spedizione militare condotta da GuglielmodellaScala e Francesco da Carrara per la riconquista di Verona (Villa, 1981 ...
Leggi Tutto
(1300 circa - 1420) 1. Premessa Problemi di periodizzazione Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus ad quem di [...] cittadella di Verona (conclusa il 28 aprile) e nei problemi seguiti alla morte di GuglielmodellaScala (18 aprile) e alla sua sostituzione coi figli Brunoro e Antonio; fu pertanto ... ...
Leggi Tutto
La conquista della Terraferma 1. Le origini dello Stato di Terraferma Il 19 novembre 1405 le truppe veneziane entravano in Padova dopo un assedio durato più di un anno. Per l' [...] ritirò a malincuore le proprie forze (16). Nel frattempo, però, a Verona moriva GuglielmodellaScala, i cui figli minori avevano chiesto la protezione di Venezia, e il 25 maggio ... ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Novello. - Fu l'ultimo signore di Padova: figlio di Francesco il Vecchio e di Fina Buzzacarini, vi nacque il 29 maggio 1359. Meriti e [...] sue forze di fronte agli eserciti viscontei. Il 27 marzo 1404 concluse un patto con GuglielmoDellaScala (figlio naturale di Cangrande II) e i figli di lui Brunoro e Antonio per ...
Leggi Tutto
SEREGO (Sarego, de Seratico, de Saratico), da. – Famiglia che prese il nome dal castello e villaggio di Sarego, ubicato nel territorio vicentino ai margini occidentali [...] 1404, diciottenne, partecipò al tentativo di restaurazione scaligera in Verona compiuto da GuglielmoDellaScala con l’appoggio carrarese e fu armato cavaliere nell’occasione – non ...
Leggi Tutto
SCOLA, Ognibene (Omnibonus Panagathus). – Nacque da Margherita del fu Giovanni dalle Donne e da Boniacobo di Ognibene, lanaiolo mantovano trasferitosi a Padova [...] come suo procuratore per tenere a battesimo il figlio di GuglielmodellaScala. Da questo momento in poi gli incarichi dello Scola si succedono senza sosta. Nel 1401 venne inviato ...
Leggi Tutto
RABATTA, Michele. – Figlio di Antonio [...] propositi espansionistici di Francesco Novello verso i domini viscontei, con il sostegno di GuglielmodellaScala, ma privo di adeguati mezzi finanziari e di un più ampio e solido ...
Leggi Tutto
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. di questo termine): legge dell’attrazione u.; gravitazione