GuglièlmoIilConquistatore (ingl. William the Conqueror) re d' Inghilterra . [...] potente feudatario di Francia , nel 1066 conquistò la corona inglese. Vita e attività.Figlio naturale di Roberto I di Normandia, ereditò (1035) il ducato paterno. Domò con l'aiuto ... ...
Leggi Tutto
York. - Città dell’Inghilterra [...] Tostig, conte di Northumbria, poi da Aroldo II re d’Inghilterra e quindi da GuglielmoIilConquistatore. Sotto i Normanni la sede episcopale di Y. crebbe d’importanza; in seguito ...
Leggi Tutto
Wight Isola inglese della Manica, divisa dalla costa meridionale dell’Inghilterra mediante il canale del Solent. Pianeggiante in grande prevalenza, l’isola [...] fu poi ceduta al regno del Sussex . Nel 10° sec. vi si insediarono i Danesi. GuglielmoIilConquistatore ne concesse la signoria a William Fitz-Osbern e, dopo un periodo in cui la ... ...
Leggi Tutto
Hereward (detto the Wake, «il Vigile») Eroe inglese. Vassallo dell’abbazia di Peterborough, oppose resistenza a [...] target="_blank">GuglielmoIilConquistatore nell’isola di Ely (1070-71). Intorno a H. sono fioriti molti racconti leggendari. ... ...
Leggi Tutto
Baliol 〈bèiliël〉 (o Balliol). - Famiglia scozzese. Ne fu fondatore il barone normanno Guido de Baliol, seguace di GuglielmoilConquistatore. Tra i suoi membri, noti: John [...] ; fece grandi donativi allo studio di Oxford, continuati dalla vedova che fondò il College che porta tuttora il suo nome, dotato di ricca biblioteca; suo figlio John, re di Scozia ... ...
Leggi Tutto
MAGNA CARTA. - Il secolare conflitto, succeduto alla conquista normanna in Inghilterra, tra il principio monarchico e l'oligarchico o baronale, tendente a sottrarsi all'autorità [...] delle libertà inglesi, la Magna Carta libertatum. La monarchia, saldamente affermatasi con GuglielmoIilConquistatore (1066-87), dopo un breve periodo d'inerzia sotto ... ...
Leggi Tutto
A. T., 47-48). - È la maggiore città (abitanti 268.800) e il capoluogo del Nottinghamshire. Secondo il censimento del 1931 Nottingham era la minore fra le 13 città dell'Inghilterra [...] del fiume. Residenza del re Etelstano, fu eretta in castello da GuglielmoIilConquistatore; nel sec. XII i suoi abitanti ottennero le prime carte di libertà. Sin dal 1295 fu ... ...
Leggi Tutto
Normandia (fr. Normandie) Regione storica della Francia [...] ilConquistatore. Alla Corona inglese rimase unito, legato però a un tempo da rapporto feudale verso la monarchia francese, con i discendenti di Guglielmo e con i Plantageneti ...
Leggi Tutto
Normanni Nome («uomini del Nord») dato alle popolazioni che, nell’Alto Medioevo, abitavano l’Europa settentrionale (Svedesi, Norvegesi, Danesi), note [...] Edoardo il Confessore, il duca di Normandia Guglielmo (detto poi ilConquistatore), di Puglia e Calabria (1059), Ruggero I tra il 1060 e il 1091 strappò la Sicilia agli arabi e ne ...
Leggi Tutto
Chester Città dell’Inghilterra occidentale (80.400 ab. nel 2005), nel Cheshire (‘contea di C.’; 2083 km2 con 688.700 ab. nel 2007), situata sul fiume Dee, a 10 km dal suo estuario [...] dai Sassoni (614), ricostruita nel 907, sotto i Normanni fu centro della contea palatina nel Cheshire ( lasciò l’Inghilterra (1071), GuglielmoilConquistatore lo conferì a Hugh (m ...
Leggi Tutto