• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
56 risultati
Tutti i risultati
Geografia [10]
Storia [9]
Diritto [7]
Storia contemporanea [3]
Diritto commerciale [5]
Diritto civile [5]
Biografie [5]
Storia per continenti e paesi [3]
Storia moderna [2]
Economia [3]

Guiana

Enciclopedia on line

(sp. e port. Guyana o Guayana) Vastissima regione dell’America Meridionale, costituita di montagne e tavolati granitici e compresa tra l’Oceano Atlantico, il Bassopiano delle Amazzoni e i Llanos dell’Orinoco. [...] G., è diviso fra la Repubblica di Guyana (già G. Britannica; ➔ Guyana), il Suriname (già G. Olandese; ➔ Suriname) vetta più alta è il Cerro de la Neblina (3014 m). Guiana Francese (fr. Guyane Française) Dal 1946 dipartimento d’Oltremare della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guiana (5)
Mostra Tutti

GUIANA

Enciclopedia Italiana (1933)

GUIANA (A. T., 155-156) Carlo ERRERA Giuseppe COLOSI Giovanni NEGRI Antonio MORDINI Augustin BERNARD Johannes J. HANRATH Wallace E. WHITEHOUSE Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] del Rio Branco, che è un affluente del Rio Negro, il quale a sua volta alimenta il Rio delle Amazzoni. La Guiana Britannica, che ha una superficie di 231.753 kmq. (poco più della Gran Bretagna) è divisa amministrativamente in tre contee. Le tre ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUIANA (1)
Mostra Tutti

Olney, Richard

Enciclopedia on line

Olney, Richard Avvocato e uomo politico statunitense (Oxford, Massachusetts, 1835 - Boston 1917). Segretario di stato (1895-97) con il presidente S. G. Cleveland, in occasione della disputa tra Gran Bretagna e Venezuela [...] a proposito dei confini della Guiana britannica, inviò al governo inglese una dura nota in cui, richiamandosi alla "dottrina di Monroe" e riaffermando la sovranità di fatto degli USA nell'emisfero occidentale, diffidava Londra dal modificare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIANA BRITANNICA – MASSACHUSETTS – GRAN BRETAGNA – VENEZUELA – BOSTON

Londra

Enciclopedia on line

Londra (ingl. London) Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] tra la Gran Bretagna e l’Olanda, che cedette la colonia del Capo e alcune province (poi Guiana Britannica), in cambio dell’appoggio britannico nella questione dell’unione con il Belgio nel nuovo regno dei Paesi Bassi. Conferenza per la Grecia (1827 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SECONDA GUERRA MONDIALE – HERZOG & DE MEURON – EDOARDO IL CONFESSORE – INDUSTRIA COSMETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Londra (13)
Mostra Tutti

Schomburgk, Sir Robert Hermann

Enciclopedia on line

Schomburgk, Sir Robert Hermann Esploratore tedesco (Freyburg an der Unstrut, Sassonia, 1804 - Schöneberg, Berlino, 1865), al servizio dell'Inghilterra. Dopo aver viaggiato per motivi di commercio nelle Indie Occid., ebbe dalla Società [...] geografica di Londra l'incarico di una spedizione nella Guiana Britannica, che fu compiuta negli anni 1835-39 e i cui notevoli risultati furono pubblicati nei volumi Description of British Guiana (1840) e Views on the interior of Guiana (1841). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERT HERMANN SCHOMBURGK – INGHILTERRA – SASSONIA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schomburgk, Sir Robert Hermann (1)
Mostra Tutti

BRITANNICO, IMPERO

Enciclopedia Italiana (1930)

BRITANNICO, IMPERO Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI Herbert John FLEURE L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati [...] , come sulle coste occidentali dell'Africa; nella Guiana, come nell'America Settentrionale, dove si erano prima volta si hanno dati complessivi attendibili e comparabili, l'Impero Britannico, si estende già, fra madrepatria e colonie, su 8.526.641 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRITANNICO, IMPERO (3)
Mostra Tutti

INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies) Roberto Almagià Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] poi proprî organi legislativi ed esecutivi per tutti gli affari interni. Potranno accedere alla Federazione l'Honduras britannico, e la Guiana Britannica, oltre alle isole Vergini. Sulla sede della capitale si è discusso a lungo. Essa sarà nell'isola ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – HONDURAS BRITANNICO – GUIANA BRITANNICA – CANNA DA ZUCCHERO – POTERE ESECUTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (1)
Mostra Tutti

AMAZONAS

Enciclopedia Italiana (1929)

AMAZONAS (A. T.. 155-156) Paolo Revelli Stato del Brasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco [...] di Moura e a valle di Barcellos, riceve alla sua sinistra il Rio Branco (di cui un braccio raggiunge la frontiera della Guiana britannica) navigabile in periodo di piena sino a Caracarahí e di qui sino a Villa de Bôa Vista. Presso il confine con lo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMAZONAS (1)
Mostra Tutti

ORINOCO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORINOCO (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi Grande fiume dell'America Meridionale, il terzo, per importanza, di quel continente (dopo l'Amazzoni e il Plata). Il suo bacino imbrifero copre un'area di 960.000 [...] dell'Orinoco da quello del Magdalena. Dalle altre parti, a nord verso il Mar delle Antille e ad est verso la Guiana Britannica, il bacino dell'Orinoco confina con i bacini di fiumi di secondaria importanza. L'Orinoco nasce dalla Sierra Parima a circa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORINOCO (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali