Guidobaldo II dellaRovere duca d'Urbino. - Figlio ( Pesaro 1514 - ivi 1574) di Francesco Maria, al quale successe, ottenne in seguito al matrimonio con Giulia Varano il ducato di Camerino, che presto, però, dovette cedere (1539) al pontefice Paolo III. Passato poi a seconde nozze con Vittoria ...
Leggi Tutto
Vergìlio, Polidoro. - Letterato [...] ( Urbino 1470 circa - ivi 1555). A GuidobaldoDellaRovere , suo signore, dedicò nel 1498 il Proverbiorum libellus, che precede di due anni gli Adagia di Erasmo, suo amico. ...
Leggi Tutto
VERALLI (Verallo), Girolamo. – Nacque nel 1497 a Cori, primogenito di Giovan Battista e di Giulia Iacovacci. Apparteneva a una famiglia che si era distinta [...] progettato di sposare la figlia Giulia, che non aveva ancora dodici anni, a GuidobaldoDellaRovere, figlio primogenito del duca di Urbino; il matrimonio era stato celebrato in ...
Leggi Tutto
ZENOBI (Zanobi), Luigi, detto il Cavalier del Cornetto. – Nacque intorno al 1547 ad Ancona. La data si deduce da una lettera del 1602, in cui dice d’avere [...] avrebbe dovuto sposare la cantante senese Virginia Vagnoli, allora al servizio di GuidobaldoDellaRovere, e poi condurla a Vienna, secondo le intenzioni formalmente manifestate da ...
Leggi Tutto
Peschiera del Garda Comune della prov. di Verona [...] Repubblica che la fortificò di nuovo nel 1549, su progetto di GuidobaldodellaRovere, duca di Urbino . Nel 1796 P. cadde in mano agli Austriaci, poi cacciati dai Francesi; con ... ...
Leggi Tutto
Pièro della Francesca (o Piero dei Franceschi). - Pittore (Borgo S. Sepolcro 1406 o 1412 - ivi 1492); figlio di Benedetto dei Franceschi (cognome noto anche [...] di matematica pratica per mercanti (Firenze, Bibl. Laurenziana) e, dedicato a GuidobaldodellaRovere, il Libellus de quinque corporibus regularibus (Bibl. Vaticana, Urbinate lat ... ...
Leggi Tutto
Tiziano ⟨-zz-⟩ Vecellio. - Pittore [...] 'Este, 1536, Vienna , Kunsthistorisches Museum; Francesco Maria dellaRovere e Eleonora Gonzaga, 1537, Uffizi); per GuidobaldodellaRovere eseguì la Venere di Urbino (1538, Uffizi ...
Leggi Tutto
Varano, da. - Antica famiglia italiana, di cui si ha notizia dal 1231, nella persona di Rodolfo di Gentile da Varano, padre di Accorambono, [...] ramo trasferitosi a Ferrara, i quali mossero alla conquista del ducato. Con l'aiuto di GuidobaldodellaRovere, Caterina riuscì a difendere il dominio di Giulia, che nel 1536 sposò ...
Leggi Tutto
EUSTACHI, Bartolomeo. - Anatomista nato a San Severino (Marche) fra il 1500 e il 1510, morto in viaggio da Roma a Fossombrone verso la fine d'agosto [...] Urbino, alla corte del duca GuidobaldodellaRovere, ove attese allo studio delle matematiche. Nel 1549 seguiva a Roma il cardinale Giulio dellaRovere, fratello del duca, e quivi ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26). - Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente e geneticamente può considerarsi come inizio [...] , e di Leonardo Pio da Verucchio che desiderava estendere il dominio. Per opera di GuidobaldodellaRovere, duca d'Urbino, fu salva nel 1556 da una minacciata occupazione di papa ...
Leggi Tutto
armellino1 s. m. – Variante di ermellino, meno com. per indicare l’animale e la pelliccia in genere, più com. invece con i sign. che seguono: 1. In araldica, pelliccia composta di un campo d’argento seminato ...