• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
vocabolario
91 risultati
Tutti i risultati
Biografie [31]
Letteratura [15]
Cinema [12]
Musica [10]
Storia [10]
Teatro [6]
Storia antica [4]
Arti visive [4]
Matematica [3]
Geografia [3]

Akins, Zoë

Enciclopedia on line

Akins, Zoë Poetessa e commediografa (Humansville, Missouri, 1886 - Los Angeles 1958). Tra le sue raccolte di poesie: Interpretations (1911); The hills grow smaller (1937). Tra le opere drammatiche Déclassée (1919); [...] Daddy's gone a-hunting (1921); The Greeks had a word for it (1929); Mrs. Jannary and Mr. Ex (1944); Another darling (1950); The swallow's nest (1951). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – MISSOURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Akins, Zoë (1)
Mostra Tutti

Warwick, Dionne

Enciclopedia on line

Warwick, Dionne Warwick, Dionne (propr. Marie Dionne Warrick). – Cantante statunitense (n. East Orange, New Jersey, 1940). Ha esordito nel panorama della musica leggera collaborando con B. Bacharach e H. David e affermandosi [...] in fortunati singoli, tra cui: Don't make me over  (1962); Anyone who had a heart (1964); Walk on by (1964); Message to Michael (1966); I say a little prayer (1967). Grazie alle sue straordinarie doti artistiche si è imposta per oltre un quarantennio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIONNE WARWICK – MUSICA LEGGERA – COLE PORTER – FAO

Miller, Arthur

Enciclopedia on line

Miller, Arthur Drammaturgo statunitense (New York 1915 - Roxbury, Connecticut, 2005). Figura d'intellettuale impegnato, fu, insieme a T. Williams, tra gli autori più significativi del teatro americano. Laureatosi in [...] giornalismo all'univ. del Mich igan (1938), esercitò tale professione; esordì nel teatro nel 1944 con The man who had all the luck e Situation normal. Dopo il romanzo Focus (1945; trad. it. 1957), sull'antisemitismo, s'impegnò in drammi di critica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTISEMITISMO – MACCARTISMO – CONNECTICUT – NEW YORK – MISFITS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miller, Arthur (2)
Mostra Tutti

Taurog, Norman

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Chicago 1899 - Rancho Mirage, California, 1981); nel cinema dal 1913, prima come attore, poi come regista di cortometraggi comici, diresse dal 1928 in poi numerosi film, in cui [...] non di rado dimostrò buone qualità registiche: Skippy (1931, per il quale ebbe l'Oscar della regia); If I had a million (1932); The adventures of Tom Sawyer (1938); Boys town (1938); Mad about music (1938); That midnight kiss (1949); Room for one ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – CHICAGO

Parker, Sir Horatio Gilbert

Enciclopedia on line

Romanziere e uomo politico canadese (Camden East, Ontario, 1862 - Londra 1932). Fautore dell'idea imperiale, organizzò il primo congresso delle università dell'Impero britannico (1903). Deputato conservatore [...] e della vita dei Franco-Canadesi: Pierre and his people (1892, racconti); The seats of the mighty (1896); The lane that had no turning (1900, racconti); The right of way (1901); Carnac's folly (1922); The power and the glory (1925); The promised ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO BRITANNICO – ONTARIO – LONDRA

Maté, Rudolph

Enciclopedia on line

Operatore e regista cinematografico (Cracovia 1898 - Hollywood 1964); formatosi con K. Freund, lavorò in Germania, in Francia e negli USA, rivelandosi operatore colto e preparato, prezioso collaboratore [...] (Foreign correspondent, 1940); Lubitsch, Wyler, Hawks, Vidor, ecc. Nel 1947 esordì nella regia, in collab. con Don Hartman, con It had to be you (L'uomo dei miei sogni), e diresse poi moltissimi film, tra i quali si ricordano: Union station (L'ultima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – CRACOVIA – GERMANIA – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maté, Rudolph (1)
Mostra Tutti

Cooper, Gary

Enciclopedia on line

Cooper, Gary Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense Frank J. Cooper (Helena, Montana, 1901 - Brentwood 1961). Dal 1926 fu il più celebre "primo attor giovane" del cinema americano, cui dette la grande [...] : Arizona bound (Il demone dell'Arizona, 1926); The Virginian (1929); City Streets (1931); A farewell to arms (1932); If I had a million (1932); The lives of a Bengal lancer (I lancieri del Bengala, 1935); Peter Ibbetson (Sogno di prigioniero, 1935 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cooper, Gary (2)
Mostra Tutti

LENZ, Oskar

Enciclopedia Italiana (1933)

LENZ, Oskar Attilio Mori Geologo, geografo ed esploratore tedesco nato a Lipsia il 13 aprile 1848. Per incarico della Società africana di Berlino compì nel 1877 un primo viaggio di esplorazione nell'Africa [...] retrostante recandosi, sulla fine del 1879, da Tangeri a Fez; quindi per il Tuat e il territorio di Adeb el-Had, Attraverso le desolate regioni sahariane occidentali, raggiunse il 1° luglio 1880 Timbuctu, ove si fermò 17 giorni, e finalmente Médine ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LENZ, Oskar (1)
Mostra Tutti

Cabell, James Branch

Enciclopedia on line

Cabell, James Branch Scrittore statunitense (Richmond, Virg., 1879 - ivi 1958). Romantico disilluso, satireggiò l'ambiente aristocratico della Virginia. La sua opera principale, Jurgen (1919), ambientata in un paese immaginario [...] ); The white robe (1928); These restless heads (1932); Ladies and Gentlemen (1934); The king was in his counting-house (1938); Hamlet had an uncle (1940); Let me lie (1947); Witch woman (1948); The Devil's own dear son (1949); Quiet please (1952); As ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cabell, James Branch (2)
Mostra Tutti

L'imperatore delle enciclopedie. La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI

Enciclopedia Costantiniana (2013)

L’imperatore delle enciclopedie La voce Costantino nella produzione dei secoli XVII-XXI Alberto Melloni Il sapere enciclopedico fornisce una sonda particolarmente valida per scandagliare in modo efficace [...] claim the title of Great, for he turned the history of the world into a new course and made Christianity, which until then had suffered bloody persecution, the religion of the State. It is true that the deeper reasons for this change are to be found ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – BIBLIOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
adopelàgico
adopelagico adopelàgico (o hadopelàgico) agg. [dall’ingl. hadopelagic, comp. di had (al) «adale» e pelagic «pelagico»] (pl. m. -ci). – In ecologia, fauna a., l’insieme degli animali che vivono nelle acque libere al di sotto dei 6000 metri...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali