Ḥàidar ‛Alī. - Fondatore (Dodballāpur, Bangalore , 1721 - Narasingarāyanpet, Chittoor, 1782) della dinastia musulmana di Mysore (India). Accentrò nelle sue mani il potere pur riconoscendo nominalmente l'autorità del ragià locale. Lottò a lungo contro gli Inglesi e cadde in battaglia contro di essi. ...
Leggi Tutto
Chennai Città dell’India (fino al 1996 Madras; 4.216.268 ab. nel 2006; 7.850.000 ab. nel 2007 considerando l’intera [...] all’Inghilterra, ma vi furono ulteriori tentativi dei Francesi (1758), nonché di Haidar ‛Alī, sovrano del Mysore , di impossessarsene. Nel corso della Prima guerra mondiale la ...
Leggi Tutto
Suffren de Saint-Tropez ‹süfrẽ´ d sẽ tropé›, Pierre-André de. - Ammiraglio (Saint-Cannat, Bocche del Rodano, 1726 [...] una formazione inglese presso Madras (1782); conclusa un'alleanza con il sultano del Mysore ḤaidarAlī, batté ancora gli Inglesi a Cuddalore, e si impadronì poi di Trincomalee ...
Leggi Tutto
Tippū Ṣāḥib ‹tìppuu ṣàaḥib›. - Ultimo sultano del [...] df="None" uri="/enciclopedia/mysore/">Mysore (Mysore 1749 - ivi 1799); succeduto al padre Ḥaidar ῾Alī (1782) nel corso della guerra contro gli Inglesi, dopo aver combattuto con un ...
Leggi Tutto
Rumbold ‹rḁ´mbould›, Sir Thomas. - Amministratore coloniale (n. Leytondstone, [...] e Mahé (1778-79). Ciò portò alla formazione di un'alleanza anti-britannica sotto Haidar ῾Alī, il quale attaccò gli Inglesi invadendo il Carnatico (1780), quando R., dopo aver preso ...
Leggi Tutto
Munro, Sir Hector. - Generale inglese (n. 1726 - m. Novar 1805). Nominato nel 1777 [...] , nell'ottobre dell'anno successivo conquistò Pondichéry; nel luglio 1780 fu sconfitto da Haidar 'Ali Carnatic e ricacciato in Madras, ma l'anno seguente riportava ancora la grande ...
Leggi Tutto
CALICUT (propr. Kolikodu; A. T., 93-94). - Porto della costa del Malabar (India Inglese) situato a 11° 15′ N. e 75° 47′ F., a 652 km. di ferrovia da Madras. Aveva 82.334 ab. nel 1921, [...] dopo la pace di Versailles (1783); non così i Francesi. Il successore di Ḥaidar‛Alī, Tippoo-Sāḥib, insorto contro la Compagnia, le ritolse Calicut; gl'Inglesi la riconquistarono ...
Leggi Tutto
BAIRD, sir David. - Generale inglese, nato a Newbyth nel dicembre 1757. Entrò nell'esercito nel 1772, e nel 1779 fu inviato in India, dove rimase [...] per quattro anni prigioniero di Ḥaidar 'Alī; servì poi nella Colonia del Capo e di nuovo in India nella guerra contro Tippoo Sahib; nel 1793 prese Pondichéry. Richiamato in ...
Leggi Tutto
La scienza islamica in India Sommario: 1. Contorni della scienza indo-islamica. 2. Il sistema di trasmissione. 3. Le matematiche. 4. L'osservazione celeste. 5. L'osservazione [...] sec. la medicina yūnānī fu introdotta nell'India meridionale, a Mysore, sotto il regno di Ḥaidar ῾Alī e Tipū Sulṭān, e dai Nawāb di Arcot. Ḥakīm Iskandar ibn Ismā῾īl Yūnānī compose ...
Leggi Tutto
EUSTACHIO di S. Francesco (al secolo Giovanni Battista Delfini). - Pochissimo si sa della sua vita: alcune scarne notizie sono state reperite nell'Archivio generale [...] australe). L'ultima sezione del libro è dedicata a un breve ritratto di Ayder (Haidar) Ali Khan, sovrano del Mysore (morto nel 1782), descritto come un essere eccezionale, "fornito ...
Leggi Tutto