Hanoi Città (4.282.738 ab. nel 2017), capitale del Vietnam, situata nel Tonchino, attraversata dal Song Hong. Il più recente sviluppo, nel quadro della gestione statale dell'economia, dopo la riunificazione e la ricostruzione del paese (1976) ha portato a H. nuove localizzazioni di industrie ...
Leggi Tutto
Ngȏ Bȃo Chȃu (Hanoi 1972) matematico francese di origine vietnamita. Ha studiato a Parigi all’università Paris-Sud, dove è diventato professore nel 2005. Nello stesso anno ha [...] giovane accademico del paese. Dal 2007 lavora presso l’Istituto di matematica dell’università di Hanoi e presso l’Institute for Advanced Studies di Princeton. Nel 2010 ha vinto la ... ...
Leggi Tutto
Laborit ‹-rì›, Henri. - Chirurgo [...] francese (Hanoi 1914 - Parigi 1995). Chirurgo degli ospedali militari della marina, si occupò di fisiologia del sistema nervoso vegetativo, della reattività organica, dello shock e ...
Leggi Tutto
Il vertice di Hanoi tra Donald Trump e Kim Jong-un si è concluso senza che sia stato raggiunto alcun accordo sulla denuclearizzazione della Corea del Nord, disattendendo le forti aspettative che avevano preceduto l’evento; sono stati quindi annullati ...
Leggi Tutto
Balansa ‹balãsà›, Benjamin. - Esploratore francese (Narbona [...] 1825 - Hanoi 1892). Visitò, per ricerche botaniche, l'Africa settentrionale, l'Asia Minore, la Nuova Caledonia , il Paraguay e il Tonchino, contribuendo con le sue raccolte alla ...
Leggi Tutto
Nguyen Phu Trong. – Uomo politico vietnamita (n. Hanoi 1944). Segretario generale del Partito comunista del Vietnam (PCV, Đảng Cộng sản Việt Nam) dal 2011, dal 2016 membro dell'Assemblea nazionale del Vietnam, nell’ottobre 2018 il PCV lo ha designato come successore di Trần Đại Quang, deceduto il ...
Leggi Tutto
Pham Văn Đông ‹fam vaïn doṅ›. - Uomo politico vietnamita (provincia di Quang Nam 1906 - [...] Hanoi 2000). Collaboratore di Ho Chi Minh dai primi anni del movimento comunista vietnamita, imprigionato dai Francesi per sette anni, fu uno dei fondatori (1941) della Lega ...
Leggi Tutto
Tran Duc Thao (Trần Đức Thảo). - Filosofo vietnamita (Hanoi 1917- Parigi 1993). Trasferitosi in Europa negli anni Trenta, studiò all’École normale supérieure di Parigi, dove conobbe M. Merleau-Ponty, diplomandosi con una tesi sul metodo fenomenologico di Husserl per poi dedicarsi a un’attività di ...
Leggi Tutto
Rivière ‹rivi̯èer›, Henri-Laurent. - Scrittore francese (Parigi [...] , con l'aiuto di deportati, per domare una rivolta di indigeni. Fu poi a Hanoi per combattare gli Annamiti; conquistata con 600 uomini la fortezza della città, morì tentando una ...
Leggi Tutto
Trần Đại Quang. – Uomo politico vietnamita (Ninh Binh 1956 - Hanoi 2018). Membro più anziano del Politburo, ha ricoperto la carica di ministro della Pubblica sicurezza dall’agosto 2011 all’aprile 2016, quando è stato eletto presidente dall’Assemblea nazionale del Vietnam con il 94,12% delle ...
Leggi Tutto