• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
43 risultati
Tutti i risultati
Biografie [11]
Cinema [6]
Letteratura [8]
Prosa [4]
Sport [4]
Musica [4]
Teatro [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Opere e protagonisti [2]
Danza [2]

Andersen, Hans Christian

Enciclopedia on line

Andersen, Hans Christian Scrittore danese (Odense 1805 - Copenaghen 1875). Uno dei grandi autori di fiabe dell'Ottocento, riutilizzò in modo originale il grande patrimonio delle fiabe nordiche, infondendo in esso un caratteristico spirito ottimista. Un profondo sentimento idillico-religioso e un'amara conoscenza della vita si fondono, nelle migliori fiabe, a creare quella duplicità e simultaneità di visione fantastico-realistica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – TURCHIA – ODENSE – SVEZIA – GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andersen, Hans Christian (2)
Mostra Tutti

Andruetto, María Teresa

Enciclopedia on line

Andruetto, María Teresa Andruetto, María Teresa. – Scrittrice argentina (n. Arroyo Cabral, Córdoba, 1954). Figlia di immigrati italiani, laureata in Lettere moderne presso la Universidad Nacional de Córdoba nel 1975, è autrice [...] ,  2009), traduttrice e saggista (La construcción del taller de escritura, 2006; Hacia una literatura sin adjetivos, 2009, trad. it. 2014), nel 2014 A. è stata insignita del prestigioso premio Hans Christian Andersen per la narrativa per l'infanzia. ... Leggi Tutto
TAGS: ARGENTINA – EL PAÍS – CÓRDOBA

INFANZIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INFANZIA (lat. infantia, da infans, propriamente "che non parla"; fr. enfance; sp. infancia; ted. Kindheit; ingl. infancy) Sante DE SANCTIS Francesco VALAGUSSA * È il periodo della vita che va dalla [...] e una portata universali: così come provano appunto gli esempî d'un Andersen e d'un Collodi. La letteratura per l'infanzia nasce in Francia fantastica in due scrittori nordici: nel danese Hans Christian Andersen (v.), autore di delicatissime fiabe; e ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA – GIORNALINO DELLA DOMENICA – HANS CHRISTIAN ANDERSEN – AVVENTURE DI PINOCCHIO – MALATTIE ESANTEMATICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INFANZIA (7)
Mostra Tutti

Kaye, Danny

Enciclopedia on line

Kaye, Danny Nome d'arte dell'attore statunitense David Daniel Kaminsky (New York 1913 - Los Angeles 1987); esordì a New York nel 1939 all'Ambassador Theatre in Straw Hat Revue, poi in Lady in the dark (1940) e Let's [...] life of Walter Mitty (Sogni proibiti, 1946); A song is born (1947); Inspector general (1948); On the Riviera (1950); Hans Christian Andersen (1952); White Christmas (1954); Me and the colonel (1958); The man from the Diners' Club (1962); The Madwoman ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANS CHRISTIAN ANDERSEN – LOS ANGELES – NEW YORK – BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaye, Danny (1)
Mostra Tutti

Vidor, Charles

Enciclopedia on line

Regista cinematografico (Budapest 1900 - Vienna 1959), attivo negli USA; ha diretto numerosi film dei generi più diversi, tra cui si ricordano: The Arizonian (1935); The lady in question (Seduzione, 1940); [...] A song to remember (1944); Gilda (1946); Hans Christian Andersen (1952); Love me or leave me (1955); A farewell to arms (1957). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANS CHRISTIAN ANDERSEN – BUDAPEST – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vidor, Charles (1)
Mostra Tutti

Petit, Roland

Enciclopedia on line

Petit, Roland Ballerino e coreografo francese (Villemomble, Parigi, 1924 - Ginevra 2011). Cavaliere della Legion d'onore (1974), P. fondò e diresse i Ballets des Champs-Élysées (1945-48) e nel 1948 creò i Ballets de [...] , ideato per Renée (Zizi) Jeanmaire, che divenne sua moglie nel 1954. Fortunata l'attività di P. a Hollywood: Hans Christian Andersen (Il favoloso Andersen), 1952; The glass slipper, 1954; Daddy Long Legs, 1955. P. si è dedicato anche alla rivista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANS CHRISTIAN ANDERSEN – TEATRO ALLA SCALA – LEGION D'ONORE – ROLAND PETIT – PIPISTRELLO

Ungerer, Tomi

Enciclopedia on line

Ungerer, Tomi Ungerer, Tomi (propr. Jean-Thomas). -  Scrittore e disegnatore francese  (Strasburgo 1931 - Cork 2019). Acuto osservatore della contemporaneità, è tra i più fecondi e sensibili autori di una vasta produzione [...] , inventore, designer di architettura, nel 1998 è stato insignito del Premio Hans Christian Andersen come migliore illustratore, e nel 2002 del Premio Andersen come migliore autore. Commendatore dell’Ordine nazionale al Merito della Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: LEGION D’ONORE – ITALIA

Jeanmaire, Zizi

Enciclopedia on line

Jeanmaire, Zizi Nome d'arte della ballerina, attrice e cantante francese Renée Jeanmaire (Parigi 1924 - Ginevra 2020). Interprete di grande versatilità e dallo stile personalissimo, dotata di solida tecnica accademica [...] Carmen (1949; danzato anche in coppia con M. Baryšnikov nel 1980), alle sue prove di attrice a Hollywood (Hans Christian Andersen, Il favoloso Andersen, 1952), alle sue esibizioni nel musical e in concerto (Zizi je t'aime, 1972; Hollywood Paradise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO DI RIVISTA – HOLLYWOOD – PARIGI

La vita

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

La vita Maria Arcà Elisa Manacorda Cosa vuol dire essere vivi Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] ogni più piccola scelta che facciamo. (Giordana Piccinini) Bibliografia Hans Christian Andersen, Il soldatino di stagno, in Fiabe classiche, Mondadori, Milano 1999 [Ill.] Hans Christian Andersen, Il tenace soldatino di stagno, Edizioni EL, Trieste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA
TAGS: FRANKENSTEIN O IL PROMETEO MODERNO – CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT – JEAN-BAPTISTE DE LAMARCK – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – MERAVIGLIOSO MAGO DI OZ

GASLINI, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

GASLINI, Giorgio Stefano Zenni Nacque a Milano il 22 ottobre 1929, da Mario Dei Gaslini e Iride Boselli. Il vero cognome del padre era il secondo, Gaslini; il primo fu aggiunto per distinguersi da [...] ’azione scenica, rimase una sfida prediletta nella sua tarda produzione: si segnalano Il brutto anatroccolo (1997, da Hans Christian Andersen) e U-Ulisse (2003), realizzato nel parco archeologico di Carsulae in Umbria, con il quintetto di Gaslini ... Leggi Tutto
TAGS: RICCARDO PICK-MANGIAGALLI – MICHELANGELO ANTONIONI – CARLO AZEGLIO CIAMPI – MARCELLO MASTROIANNI – SALVATORE QUASIMODO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GASLINI, Giorgio (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
Underdog
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali