Ford, Harrison. - Attore statunitense (n. Chicago 1942). Affermato interprete di film d'azione e d'avventura, ha mostrato talento anche in ruoli più impegnativi. Presente in American graffiti (1973) di G. Lucas, ha raggiunto il successo con la trilogia ideata da G. Lucas di Star wars (dal 1977) e ...
Leggi Tutto
Star wars (Guerre stellari). - Saga cinematografica di fantascienza ideata e diretta da George Lucas. I primi tre [...] sempre la storia del genere (e contribuendo tra l’altro a lanciare la carriera di HarrisonFord). Molti anni dopo Lucas girò gli ultimi tre film, che costituivano il prequel della ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFICI, GENERI. – L’avvento del digitale e la ‘nuova’ immagine cinematografica. Il macrogenere fantastico. I film sui supereroi e la serialità. L’inattuale [...] ‘nostalgico’ dei divi degli anni Ottanta: da Sylvester Stallone a Bruce Willis a HarrisonFord), un altro film di Abrams, da lui prodotto e diretto da Matt Reeves, Cloverfield ...
Leggi Tutto
Azione Cinema d'azione e film d'azione I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' si è indicato a lungo [...] marinai di Submarine patrol (1938) di John Ford; oppure, al contrario, avanzi di galera, caratteristici, come il protagonista atletico (HarrisonFord) e il manicheismo di fondo, ...
Leggi Tutto
Noir Il noir più che un vero e proprio genere costituisce una tendenza dell'immaginario, uno stile. Rispetto all'indeterminatezza della classificazione in letteratura, l'esistenza del cinema noir venne [...] si fonde con il n., in una Los Angeles del 2019 dove si aggira un detective (HarrisonFord) destinato a scoprire che la donna fatale (Sean Young) è in realtà una replicante ...
Leggi Tutto
Spielberg, Steven Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1948. Insieme all'amico George Lucas, ha influito forse più di ogni altro sull'evoluzione [...] ), film che inaugura la saga dell'avventuriero-archeologo Indiana Jones (interpretato da HarrisonFord), di cui negli anni Ottanta sarebbero usciti gli altri due fortunati capitoli ...
Leggi Tutto
Now (USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] ), Sam Bottoms (Lance B. Johnson), G. D. Spradlin (generale Corman), HarrisonFord (colonnello Lucas), Jerry Ziesmer (civile), Scott Glenn (capitano Richard Colby). bibliografia ... ...
Leggi Tutto
Raiders of the Lost Ark (USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] lontano dal mirabolante mondo digitale del 21° secolo. Interpreti e personaggi: HarrisonFord (Indiana Jones), Karen Allen (Marion Ravenwood), Wolf Kahler (Dietrich), Paul Freeman ...
Leggi Tutto
Weir, Peter (propr. Peter Lindsay) Regista cinematografico australiano, nato a Sydney il 21 agosto 1944. Considerato il caposcuola della cosiddetta New Wave, con il suo stile innovativo ha catalizzato [...] , impossibile integrazione fra due mondi, quello urbano e violento del poliziotto Book (HarrisonFord) e quello arcaico ma non idilliaco di Rachel appartenente alla comunità Amish ...
Leggi Tutto
Blade Runner (USA 1982, colore, 118m); regia: Ridley Scott; produzione: Michael Deeley; soggetto: dal romanzo Do Androids Dream of Electric Sheeps? di Philip K. Dick; sceneggiatura: Hampton [...] lo stesso Scott volesse propendere per la seconda soluzione, ma i dissidi con HarrisonFord lo fecero desistere. Nel 1991 venne distribuito il director's cut, dove una brevissima ...
Leggi Tutto