TERRE HAUTE (A.T., 134-135)
Piero Landini
HAUTE Città dello stato di Indiana (Stati Uniti), capoluogo della Vig County, sul fiume Wabash, a 148 m. s. m. Fondata nel 1816, ha veduto crescere la sua popolazione [...] occupati nelle fonderie, nelle industrie meccaniche (fabbricazione di veicoli, materiale ferroviario), nell'industria molitoria, ecc. Terre Haute è notevole nodo ferroviario; è servita anche da linee aeree ed è grande emporio commerciale; possiede ...
Leggi Tutto
Musicista (n. presso Langres, Haute-Marne, sec. 16º). Contraltista (1552) nella cappella Giulia in Vaticano, viveva ancora nel 1579. Pubblicò musica madrigalistica di propria e d'altrui composizione. ...
Leggi Tutto
Inventore francese (Magneux, Haute-Marne, 1845 - Sceaux 1903). Telegrafista, dopo aver ideato parecchi relé e ingegnosi meccanismi, inventò il telegrafo scrivente che porta il suo nome: adottato nel 1877, [...] ebbe larghissima diffusione ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Terre Haute, Indiana, 1901 - Duarte, California, 1994). Fu prof. di fisica all'univ. di Rochester (dal 1934) e dal 1946 al politecnico della California, di cui divenne in seguito preside. ...
Leggi Tutto
Chirurgo (Pierre-Buffière, Haute-Vienne, 1777 - Parigi 1835); dal 1815 chirurgo-capo dell'ospedale Hôtel-Dieu di Parigi. Le sue Leçons orales de clinique chirurgicale faites à l'Hôtel-Dieu (1830-34) ebbero [...] grande successo e varie traduzioni ...
Leggi Tutto
Esploratore francese (Saint-Barbant, Haute Vienne, 1850 - Parigi 1914). Dopo un viaggio nell'Algeria merid., esplorò vasti tratti del Sahara algerino e tunisino (1893-97). Guidò poi (1898-1900) la spedizione [...] comandata da Fr.-J.-A. Lamy al Lago Ciad ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Fougerolles, Haute Saône, 1878 - Chantilly 1948); archivista a Grenoble. È noto per varî libri di viaggi (Grenoble. Paysages, impressions, 1926; Autour de la Yougoslavie, 1931), ma [...] soprattutto per i suoi lavori stendhaliani tra cui la prima ediz. completa del Journal de Stendhal (1923-1934, in collab. con L. Royer) ...
Leggi Tutto
Erudito (Valensole, Alpes de Haute-Provence, 1737 - Mézin, Lot-et-Garonne, 1817); benedettino di Cluny, pubblicò nel 1766 un Nouveau dictionnaire historique portatif, che ebbe grande successo. Prese parte [...] attiva alla lotta culturale del suo tempo e polemizzò con gli enciclopedisti nel Dictionnaire antiphilosophique (1767-1769) ...
Leggi Tutto
Filosofo neoscolastico francese (Pradelles, Haute-Loire, 1884 - Roma 1980); gesuita (1907), professore (dal 1922) nell'Univ. Gregoriana in Roma, segretario dell'Accademia romana di s. Tommaso d'Aquino, [...] ha pubblicato notevoli studî su s. Agostino. Si è occupato anche del movimento per la riunione delle Chiese ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Le Puy, Haute-Loire, 1851 - Ille-sur-Têt, Pirenei orientali, 1923). Professore, deputato dal 1885, fu ministro dell'Istruzione pubblica nel 1892 e l'anno successivo presidente del Consiglio [...] (5 apr. - 13 dic. 1893), poi presidente della Camera. Presiedeva la seduta al momento dell'attentato dell'anarchico A. Vaillant. Fu nuovamente presidente del Consiglio nel 1894-95 e 1898-99 e senatore ...
Leggi Tutto
haute
〈óot〉 s. f., fr. – Ellissi di haute société, l’alta società, l’aristocrazia, i ricchi: alla festa era presente tutta la h. romana. ◆ Per la locuz. haute couture, v. couture.