Hawaii (ingl. Hawaiian Islands) Arcipelago dell’Oceano Pacifico, in [...] .759 km2 con 1.275.194 ab. nel 2005). Capitale Honolulu . Le isole più importanti sono: Hawaii (10.414 km2), Maui (1886 km2), Oahu (1549 km2), Kauai (1427 km2), Molokai (671 km2) e ... ...
Leggi Tutto
Hilo Cittadina delle Hawaii (40.759 ab. nel 2000), [...] capitale dell’isola Hawaii. Porto nella baia omonima, che si apre sulla costa sud-orientale. Mercato agricolo con industrie meccaniche e alimentari. Centro turistico per le ... ...
Leggi Tutto
Liliuokalani, Lydia Regina delle Hawaii (n. 1838-m. 1917). Membro della famiglia reale discendente da Kamehameha, nel 1891 [...] , con presidente Sanford B. Dole. Arrestata per complotto (1895), L. fu successivamente liberata ma rimase priva di poteri; le Hawaii furono annesse agli Stati Uniti nel 1898. ... ...
Leggi Tutto
Honolulu Città delle Hawaii (375.571 ab. nel [...] agricolo e forestale, è sede di industrie meccaniche, chimiche, tessili, alimentari, del legno. Aeroporto. È sede di una università (University of Hawaii, fondata nel 1907). ... ...
Leggi Tutto
Oahu Isola delle Hawaii (1549 km2); la terza per grandezza dell’arcipelago, ma di gran lunga la più popolata e la più importante dal punto di vista economico. L’orografia dell’isola è caratterizzata da due catene vulcaniche parallele con decorso da NO a SE, fra le quali si aprono le due vallate di ...
Leggi Tutto
Kilauea Vulcano dell’isola Hawaii , posto sul fianco orientale del Monte Mauna Loa (a 40 km). È alto 1247 m e ha un cratere del perimetro di circa 15 km. È un tipo di vulcano a sé, perché il cratere (nome locale Halemaumau «la sede del fuoco sempiterno») è sovente colmo di lava liquida, che, però, ...
Leggi Tutto
Kauai Isola dell’arcipelago delle Hawaii [...] (1570 m), il più antico dei vulcani del gruppo insulare. Situata 500 km a NO di Hawaii, è piovosissima e profondamente incisa a raggiera da corsi d’acqua. Nelle zone medie e basse ... ...
Leggi Tutto
Molokai Isola nell’arcipelago delle Hawaii (671 km2), 13 km a NO dell’isola Maui . Stretta e allungata da E a O, è formata da due scudi vulcanici, di cui quello orientale, il Kamakon (1650 m), è il più elevato. Kaunakakai è il porto principale. ...
Leggi Tutto
Mauna Loa Vulcano dell’isola Hawaii (4172 m), il più grande vulcano attivo del mondo. Ha numerosi e vasti crateri attivi: fra essi il Kilauea , che ha una lunghezza di 13 km e una larghezza di 10. L’ultima eruzione è avvenuta nel 1984. ...
Leggi Tutto
Kamehameha Nome di vari re delle Hawaii. K. I (n. 1758 ca.-m. 1819) affermò il suo potere poco dopo che J. Cook aveva scoperto l’arcipelago, da lui detto delle Isole Sandwich [...] , e veniva soprannominato dagli europei «Napoleone del Pacifico». Durante il suo regno le Hawaii divennero un porto di approvvigionamento per le navi commerciali e di commercio del ... ...
Leggi Tutto
hawaiano (non com. avaiano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alle isole Hawaii , arcipelago dell’oceano Pacifico che costituisce uno degli Stati Uniti d’America. Come sost.,
pokè (o poké, poke) s. m. inv. Piatto tipico hawaiano a base di pesce crudo, guarnito anche con cereali, verdura, frutta, salse e altri ingredienti; spesso in combinazione con la voce ingl. bowl (‘ciotola’). ♦ [tit.] Passione