Gutòlfo di Heiligenkreuz ‹... hàiliġënkroiz›. - Cisterciense (sec. 13º) a Heiligenkreuz, confessore e maestro nel monastero femminile [...] 1245), poi abate di Marienberg in Ungheria (1267-80 circa), ritornò al convento di Heiligenkreuz, dove viveva ancora nel 1293. È autore di scritti agiografici (vita di s. Bernardo ... ...
Leggi Tutto
. - Monaco cisterciense dell'abbazia di Heiligenkreuz in Austria, agiografo e grammatico, vissuto nella seconda metà del sec. XIII. È autore di un carme in esametri sulla vita di S. Bernardo di Chiaravalle (circa 1270). Dal 1245 in poi fu confessore e maestro nel convento femminile di San ...
Leggi Tutto
Giuliani, Giovanni. - Scultore (Venezia [...] , Austria Inferiore , 1744). Per il convento di Heiligenkreuz lavorava già nel 1694 con B. Sondermayr all'altare maggiore e a due altri altari della chiesa, poi distrutti ...
Leggi Tutto
Prel ‹prèl›, Karl barone di. - Studioso di parapsicologia e scienze occulte (Landshut 1839 - Heiligenkreuz, Tirolo , 1899); nella sua opera afferma l'esistenza, nell'uomo, di un subcosciente che si manifesterebbe solo negli stati di sonnambulismo. Pubblicò, tra l'altro: Der Kampf ums Dasein am ...
Leggi Tutto
PREL, Karl du. - Pensatore tedesco, nato a Landshut (Baviera) il 3 aprile 1839, morto a Heiligenkreuz presso Hall (Tirolo) il 5 agosto 1899. Intrapresa la carriera militare, servì nell'esercito bavarese, ma ancora giovane (1872) andò volontariamente in congedo, e dedicò poi interamente la vita agli ...
Leggi Tutto
Ammon ‹àmon›, Blasius. - Musicista (Imst, Tirolo, [...] corte dell'arciduca Ferdinando d'Austria e quindi nell'abbazia cisterciense di Heiligenkreuz; nel 1587 entrò nell'ordine francescano. Noto per buone composizioni sacre pubblicate ...
Leggi Tutto
, lungo il fiume Kamp, nei pressi della quale, in una conca boschiva, sorge un'importante abbazia cistercense.L'abbazia nacque come filiazione dell'abbazia di Heiligenkreuz [...] della tradizionale terminazione del coro rettilinea - come ancora era stata realizzata a Heiligenkreuz (consacrazione nel 1295) e a Neuburg (fondazione nel 1327) - si debba all ... ...
Leggi Tutto
Schlögl ‹šlö´öġël›, Nivard (al secolo Johannes). - Esegeta biblico (Gaaden, [...] ordine cisterciense, si dedicò allo studio dell'ebraico; prof. di Vecchio Testamento a Heiligenkreuz (1896), passò poi (1908) all'univ. di Vienna. Da una ricostruzione assai audace ...
Leggi Tutto
GIULIANI, Giovanni. - Scultore, nato a Venezia verso la fine del 1663. Dei suoi genitori si sa soltanto che il padre era un fornaio. Nulla si conosce della sua [...] . Con i primi anni del Settecento i rapporti tra il G. e l'abbazia di Heiligenkreuz si fecero sempre più stretti: nel 1705 compì i bozzetti in terracotta per due gruppi lignei ...
Leggi Tutto
LILIENFELD, Abbazia di (Campililium nei docc. medievali) Abbazia cistercense anticamente appartenente alla diocesi di Passavia, oggi a quella di Sankt Pölten, in Austria Inferiore.L'abbazia venne fondata [...] l'inizio della costruzione della chiesa - vi si insediarono i monaci provenienti da Heiligenkreuz, della quale L. era filiazione nella linea di Morimond. La posizione speciale di ...
Leggi Tutto