ÁLVAREZDETOLEDO, Hernando
Luis Gonzales Alonso
Andaluso d'origine, soldato nelle Fiandre; e fin dal 1580, in Cile, soldato e ufficiale nella compagnia araucana del governatore Alonso de Sotomayor, [...] storicamente esatte.
Bibl.: Ediz. di D. Barros Arana, in Biblioteca americana, Parigi 1862; Domingo Amunategni Solar, Don Fernando AlvarezdeToledo, Santiago del Cile, 1898; Bernard Moses, Spanish colonial Literature in South America, New Jork 1922. ...
Leggi Tutto
Scrittore e soldato spagnolo (n. Siviglia - m. S. Juan de la Frontera 1630 circa), vissuto nel Cile. Scrisse una continuazione, non pervenutaci, di La Araucana di Alonso de Ercilla e un poema edito nel [...] 1862, il Purén indómito, infelice imitazione dell'Arauco domado di Pedro de Oña. ...
Leggi Tutto
CHILE (anche, in forma italianizzata, Cile; meno bene, con accento francese, Chilì; República de Chile: A. T., 159 e 160-161)
Giorgio ROLETTO
Emilio MALESANI
Giovanni NEGRI
Giuseppe COLOSI
José IMBELLONI
Pino [...] di Diego Santisteban Osorio (Cuarta y Quinta Parte de la Araucana), di scarso valore, e del guerriero e facile verseggiatore Juan de Mendoza (Guerras de Chile), o di HernandoÁlvarezdeToledo, con la sua cronistoria rimata (Purén indómito), fino ...
Leggi Tutto
ALBA, conti e duchi d'
Rafael Martínez
, Fernando ÁlvarezdeToledo, uno dei primi marescialli del regno di Castiglia e León, ereditò la signoria di Valdecorneja alla morte del fratello García, maestro [...] ne ebbe il figlio García, che fu terzo signore di Valdecorneja e padre di HernandoÁlvarezdeToledo, cavaliere, da Giovanni II di Castiglia fatto conte di Alba de Tormes per i servigi a lui resi. Questo primo conte di Alba occupò diverse cariche ...
Leggi Tutto
ARAUCO (A. T., 160-161)
Luis Gonzales Alonso
Città costiera del Chile, presso la foce del Río Carampangue. È costruita regolarmente intorno a una piazza principale, e ha dintorni fertili e ameni. La [...] y Osorio, medivcre imitazione di Ercilla, Las guerras de Chile di Juan de Mendoza, specie di cronaca rimata; Purén indómito di HernandoÁlvarezdeToledo, imitazione dell'Arauco domado; e Compendio historial de Chile di Jufré del Aguila, pesante e ...
Leggi Tutto
BARROS ARANA, Diego
Luis Gonzales Alonso
Storico chileno, nato nel 1830 a Santiago del Chile dove studiò giurisprudenza. Emigrato nel 1858, percorse tutta l'America meridionale (la cui storia doveva [...] erudite trovò anche interessanti manoscritti letterarî che ora figurano nella sua Colección de Escritores Chilenos; e fra quelli, l'ignorato poema di HernandoAlvárezdeToledo El Purén indómito, che pubblicò a Lipsia nel 1860. Ritornato in patria ...
Leggi Tutto
TOLEDO, Pedro Álvarez
Carlos José Hernando Sanchez
de. – Nacque ad Alba de Tormes in Castiglia nel 1480, secondogenito del secondo duca d’Alba, Fadrique, e di Isabel de Zúñiga.
Nel luogo natale ricevette [...] Toledo – quello secondario dei Villafranca, rappresentato dal viceré, e quello principale guidato dal nipote, Fernando ÁlvarezdeToledo ; C.J. Hernando Sánchez, La cultura de la villa entre Nápoles y España: los jardines de los Toledo en el siglo XVI ...
Leggi Tutto
ARGENTINA, Repubblica (A. T., 159-160-161)
Gioacchino SERA
Lamberti SORRENTINO
Juan P. RAMOS
Ricardo ROJAS
José OJEDA
Jose' L. PAGANO
Achille ARDIGO'
Emilio MALESANI
Juan KEIDEL
Vittorio Novarese
J. [...] Hernando Arias de Saavedra, Fernando de Zárate, Juan Ramírez de Velasco e Diego Valdés y de F. Sarmiento, A. Saldías, J. V. González, J. M. Ramos Mejía, A. Alvarez, J. Ingenieros, C. O. Bunge. Ciò permette ora di rievocare con ricchezza di particolari ...
Leggi Tutto
MEDICI, Pietro
Paola Volpini
de’. – Nacque il 3 giugno 1554 da Cosimo I, duca di Firenze poi granduca di Toscana, ed Eleonora di Pedro deToledo, marchese di Villafranca, vicerè di Napoli.
All’età di [...] dei dodici padrini del duca d’Alba, Antonio ÁlvarezdeToledo. Nel 1591 fece parte del comitato che ricevette il Visceglia, Madrid 2009; C. Hernando Sánchez, Los Médicis y los Toledo: familia y lenguaje del poder en la Italia de Felipe II, in Italia ...
Leggi Tutto
LOFFREDO, Ferdinando (Ferrante)
Massimo Carlo Giannini
Si ignorano il luogo e la data della sua nascita, avvenuta quasi certamente nei primissimi anni del Cinquecento. Il L. apparteneva a una famiglia [...] vittoria dell'esercito del duca d'Alba, Fernando ÁlvarezdeToledo, viceré di Napoli.
Le altre scarne notizie di ), pp. 161-165; C.J. Hernando Sánchez, Castilla y Nápoles en el siglo XVI. El virrey don Pedro deToledo, Salamanca 1994, pp. 362 s., 422 ...
Leggi Tutto