Ḥezbollāh (Ḥizb Allāh) Movimento e partito islamico sciita («Partito di Dio»). Nato in Libano dopo l’invasione israeliana (1982), filoiraniano e appoggiato dalla Siria, si rese responsabile di numerose e cruente azioni terroristiche. Il suo radicamento nella società proseguì anche dopo il ritiro ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti hanno inserito due parlamentari libanesi legati ad Hezbollah nella lista nera delle persone sottoposte a sanzioni per attività legate al terrorismo. Si tratta di Amin Sherri e Muhammad Hasan Ra’d, accusati di favorire con il loro ruol ...
Leggi Tutto
Nasrallah, Hassan (Ḥasan Naṣr Allāh). – Politico libanese (n. Burj Hammud 1960), capo del partito sciita Hezbollah (Ḥizb Allāh), un’organizzazione [...] di B. al-Asad in Siria, che negli anni hanno potenziato l’arsenale militare di Hezbollah in funzione antisraeliana. Leader carismatico, N. ha fatto del Sud del Libano la roccaforte ... ...
Leggi Tutto
Libano (arabo Lubnān) Stato dell’Asia [...] libanese. Nell'ottobre 2016, dopo due anni e mezzo di stallo e con l'appoggio di Hezbollah, l'ex generale M. Aoun ha ottenuto il voto parlamentare per assumere la carica di ...
Leggi Tutto
Undici settembre Estate caldissima, graticolata sul fuoco di una contrapposizione sempre più fervida tra Occidente cristiano e Medio Oriente musulmano. Tra Hezbollah e Israele, in verità, lo scontro si presenta come il nuovo capitolo di una lunga sto ...
Leggi Tutto
Analizzare l’esito delle elezioni libanesi con i criteri tipici di una democrazia occidentale sarebbe un grave errore. Una parte dei media ha annunciato la vittoria degli Hezbollah, che in effetti hanno ottenuto un buon risultato, esaltato dal loro l ...
Leggi Tutto
Israèle-Lìbano, guèrra. – Nel 2000, dopo oltre due decenni di occupazione del Sud del Libano, Israele ha ritirato le sue truppe [...] La guerra, durata poco più di un mese, ha messo in luce la capacità di resistenza di Hezbollah e del suo leader indiscusso H. Nasrallah (Ḥ Naṣr Allāh), ma soprattutto la minacciosa ...
Leggi Tutto
Damasco e la comunità internazionale
Le politiche spesso ambigue di Bashar al-Assad e, in maniera particolare, i rapporti di Damasco con alcuni movimenti come quello di Hamas in Palestina [...] (l’ufficio politico di Hamas si trova tuttora nella capitale siriana) e Hezbollah in Libano, così come con l’Iran, hanno portato il regime siriano a trovarsi in una posizione di ...
Leggi Tutto
L’Iran e le aree di influenza in Medio Oriente
Per ragioni storiche, culturali e oggi politico-militari, la Repubblica Islamica si considera una potenza regionale ingiustamente sottovalutata. [...] intense sono diretto verso la Siria, la Turchia, il movimento politico-militare libanese Hezbollah e quello palestinese Hamas, e le forze sciite in Iraq. Occorre considerare che ...
Leggi Tutto
Il Medio Oriente e i nuovi equilibri geopolitici di Renzo Guolo L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione [...] , rivendicato da un gruppo jihadista sunnita legato ad al-Qaida come reazione all’intervento di Hezbollah e dell’Iran a fianco di Bashar al-Assad, e quello contro l’ex ministro ...
Leggi Tutto
hezbollah ‹he∫bollà› s. m., arabo [variante, prob. attraverso il pers., di hizbullā, propr. «partito di Dio»]. – Nome di un movimento e partito islamico sciita, sostenuto politicamente dall’Iran e attivo, ...
hezbollizzarsi v. intr. pron. Entrare nella sfera di influenza e di dominio di Hezbollah. ◆ Oggi Israele fronteggia la situazione più difficile e pericolosa della sua esistenza. Nessuna delle condizioni ...