Hindenburg ‹hìndënburk›, Paul Ludwig von Beneckendorff e von. - Uomo politico e generale tedesco (Poznań 1847 - Neudeck 1934). Comandante supremo delle forze armate tedesche dal 1916, nel 1925 fu eletto presidente della Repubblica; riconfermato nel 1932, nominò A. Hitler cancelliere dopo le elezioni ...
Leggi Tutto
(A. T., 51-52). - Col nome del maresciallo Hindenburg è stata chiamata a partire dal 1915 la località di Zabrze (distretto di Oppeln nell'Alta Slesia), cresciuta rapidamente [...] di Klodnitz attraversa la piattaforma slesiana e permette l'accesso all'Oder, Hindenburg possiede grandi miniere e fabbriche metallurgiche (la Preuss. Bergwerke und Hütten A ... ...
Leggi Tutto
Zabrze Città della Polonia (dal 1915 al 1945 Hindenburg; 188.122 ab. nel 2009), nel voivodato della Slesia . Posta in una regione ricca di carbone, è un importante centro dell’industria siderurgica e meccanica. Fu fondata nel 13° sec., sviluppandosi poi rapidamente nel corso del 19°. È appartenuta ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE. - La grande conflagrazione 1914-18. Sommario. - Storia politico-diplomatica: Il sistema bismarckiano [...] est dei laghi Masuriani, in direzione all'incirca da sud a nord. Battaglia d'inverno in Masuria. - Hindenburg costituì due armate, la 10ª a nord e l'8ª a sud, e il 7 febbraio prese ...
Leggi Tutto
Hoffmann, Max. - Generale tedesco (Homberg 1869 - Bad Reichenhall 1927). Membro dello S. M. di Hindenburg e Ludendorff, quando questi furono chiamati (1916) al comando supremo, H. sostituì Ludendorff nella carica di capo di S. M. del fronte tedesco orientale. Partecipò alle trattative di pace di ...
Leggi Tutto
Papen ‹pàapën›, Franz von. - Uomo politico tedesco (Werl, Westfalia, 1879 - Obersasbach, [...] /">Baden , 1969). Dirigente del Centro cattolico e uomo di fiducia di P.L. Hindenburg, fu cancelliere del Reich nel 1932, quindi vicecancelliere nel gabinetto di A. Hitler (1933 ...
Leggi Tutto
Ludendorff ‹lùudëndorf›, Erich. - Generale tedesco (Kruszewnia, [...] e nominato capo di S. M. dell'8a armata. Fu l'artefice, con P. L. von Hindenburg, di tutte le vittorie tedesche sul fronte orientale, dove svelò le sue notevoli doti di stratega e ...
Leggi Tutto
CANCELLIERE (VIII, p. 688). Cancelliere dell'impero germanico (Reichskanzler; p. 689). - La posizione giuridica e politica del cancelliere dell'Impero germanico [...] un suo sostituto. Questa legge entrò in vigore alla morte del presidente von Hindenburg, avvenuta il 2 agosto 1934. Lo stesso giorno un proclama del cancelliere dichiarava ...
Leggi Tutto
TANNENBERG (A. T., 58). - Villaggio della Prussia Orientale, 26 km. a SSE. di Osterode, con 721 ab. (1931). La battaglia di Tannenberg. [...] , la 2a e la 6a brigata di Landwehr e il presidio di Lötzen (4 battaglioni). Hindenburg il 23 stesso manifestò la decisione di riunire contro il Samsonov, entro il 26, tutte le ...
Leggi Tutto
HOHENZOLLERN (XVIII, p. 532). - Scomparse, con l'avvento del nazismo al potere (1933), anche le ultime speranze di una restaurazione degli Hohenzollern, che la scarsa intima vitalità della [...] repubblica di Weimar aveva potuto debolmente alimentare e l'elezione di Hindenburg a presidente un poco accrescere, gli Hohenzollern rimasti in Germania, cioè i più, aderirono ...
Leggi Tutto