Hohenzollern ‹hooënzòlërn›. - Famiglia che deve il suo nome al castello di Zollern nella [...] (1849), in favore della linea regale di Prussia, assumendo il titolo di principi di Hohenzollern. Con Carlo di H.-Sigmaringen (Carlo I) divennero principi di Romania nel 1866, e ... ...
Leggi Tutto
HOHENZOLLERN (A. T., 56-57). - Territorio della repubblica di Prussia, incastrato fra Württemberg e Baden, in cui nel 1925 si contarono 71.840 abitanti (di stirpe sveva) in [...] gli otto frammenti fuori del confine principale, alcuni anzi alquanto lontani dal medesimo. Il Hohenzollern, il cui nome deriva dal castello situato su un ripiano a 855 m. s ... ...
Leggi Tutto
Hohenzollern Regione storica della Germania sudoccid., situata fra Württemberg e Baden. Il nome H. deriva dal castello in cui ebbe origine la casa che fu sul trono di Prussia; si costituì dall’unione dei due ducati di H.-Hechingen, nel bacino del fiume Neckar, e H.-Sigmaringen, nel bacino del ...
Leggi Tutto
Albèrto di Hohenzollern arcivescovo-elettore di Magonza . - Figlio ( Berlino 1490 - Magonza 1545) di Giovanni Cicerone principe elettore di Brandeburgo; ordinato sacerdote nel 1506, arcivescovo di Magdeburgo e amministratore apostolico di Halberstadt (1513); eletto (1514) arcivescovo-elettore di ...
Leggi Tutto
HOHENZOLLERN, Friedrich Karl di. - Principe della casa reale di Prussia e imperiale di Germania nato a Berlino nel 1828 dal principe Carlo e dalla principessa Maria Luisa di Sassonia Weimar, morto nel 1885 al castello di Potsdam. Soldato d'inclinazione e non soltanto per ossequio alla tradizione ...
Leggi Tutto
HOHENZOLLERN, Friedrich Wilhelm di. - Già principe ereditario di Prussia e dell'Impero germanico, nato a Potsdam il 6 maggio 1882, figlio di Guglielmo II e di Augusta Vittoria, nata principessa di Schleswig-Holstein. Secondo l'uso della casa reale di Prussia, il principe fu aggregato, appena decenne ...
Leggi Tutto
Hohenzollern, Albrecht, principe di Prussia . - Figlio ( Berlino 1837 - castello di Camenz, Slesia , 1906) di Alberto di Prussia, ebbe il comando di una brigata di cavalleria nelle guerre del 1866 e del 1870-71. Quindi fu comandante di corpo d'armata a Hannover (1873), primo ispettore dell'esercito ...
Leggi Tutto
HOHENZOLLERN, Adalbert, principe di Prussia. - Figlio di Guglielmo, fratello di Federico Guglielmo III re di Prussia, nato a Berlino il 29 ottobre 1811, morto a Karlsbad il 6 giugno 1873. Amante fin da giovane dei viaggi, fra il 1836 e il 1837 percorse la Svizzera, la Francia, la Russia meridionale, ...
Leggi Tutto
BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova. - Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, [...] e A. Bacchi della Lega, Bologna 1888, pp. 145-152; B. Hofmann, B. von Hohenzollern Markgrdfln von Mantua,Ansbach 1881; P. Kristeller, B. von Brandenburg, Markgrdfin von Mantua,in ... ...
Leggi Tutto
Giovanni di Hohenzollern margravio di Brandeburgo - Küstrin. - Figlio (Targermünde 1513 - Küstrin 1571) del principe elettore Gioacchino I e di Elisabetta, figlia di Giovanni I di Danimarca , ereditò (1535) il territorio di Neumark (fra l'Oder e la Warta ). Introdotta nel principato la Riforma, ...
Leggi Tutto