• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
biografico
lingua italiana
il chiasmo
vocabolario
sinonimi
1893 risultati
Tutti i risultati
Biografie [298]
Storia [131]
Lingua [103]
Diritto [92]
Religioni [54]
Letteratura [46]
Grammatica [39]
Medicina [36]
Scienze politiche [38]
Informatica [29]

HTTP

Enciclopedia on line

Sigla di hypertext transfer protocol, usata in informatica, e in particolare nella tecnica della rete Internet, che indica il protocollo di accesso alle informazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: HYPERTEXT TRANSFER PROTOCOL – INFORMATICA – INTERNET – RETE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HTTP (2)
Mostra Tutti

URL

Enciclopedia on line

Sigla dell'ingl. Uniform resource locator, che in informatica indica l'indirizzo che identifica univocamente un sito web. Inizia sempre con la sequenza http:// e prosegue con una o più parole divise da [...] punti (di solito la denominazione o il marchio dell'ente o persona proprietario del sito) e uno tra una serie di suffissi ammessi (it, com, org ecc.) che specificano la natura del sito. Il browser lo traduce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: UNIFORM RESOURCE LOCATOR – INFORMATICA – HTTP – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URL (2)
Mostra Tutti

FTP

Enciclopedia della Matematica (2017)

FTP FTP → http. ... Leggi Tutto
TAGS: HTTP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FTP (2)
Mostra Tutti

protocollo

Enciclopedia della Matematica (2013)

protocollo protocollo → http. ... Leggi Tutto
TAGS: HTTP

IRC

Enciclopedia della Matematica (2013)

IRC IRC → http. ... Leggi Tutto
TAGS: HTTP

Szymborska, il “miracolo normale” delle parole

Lingua italiana (2019)

La poetessa Wislawa Szymborska (1923-2012 http://www.railibro.rai.it/), morta il 1° febbraio scorso, non scriveva in italiano, scriveva nella sua lingua madre, il polacco. Se però leggiamo le sue poesie [...] tradotte in italiano, non sentiamo il salto cu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Goffredo Mameli (e gli altri): il ritmo della patria

Lingua italiana (2011)

di Antonio Girardi*Il Canto degli Italiani, più noto come Inno di Mameli (http://www.quirinale.it/), diventa l’inno nazionale dell’Italia repubblicana il 12 ottobre 1946. La sua storia era cominciata un [...] secolo prima, durante i moti genovesi dell’aut ... Leggi Tutto

Rientrare nei ranghi

Lingua italiana (2019)

Da quando (2005) nel nostro Paese la leva obbligatoria è stata sospesa a tempo indeterminato (http://www.difesa.it/sospensione-leva.htm) e il servizio militare è diventato professionale (http://www.difesa.it/Riforma-del-Servizio-Militare.htm), [...] capit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

HTTPS

Lessico del XXI Secolo (2012)

HTTPS – Sigla di Hyper text transfer protocol secure, protocollo derivato dall’Hyper text transfer protocol (HTTP; v.), in cui la comunicazione tra server e client avviene all’interno di un canale sicuro [...] e letti da terzi, viene inserito uno strato con crittografia asimmetrica tra gli strati TCP (Transmission control protocol) e HTTP. Per assicurare l’identità del sito cui ci si collega, l’amministratore del server installa un certificato digitale ... Leggi Tutto
TAGS: HYPER TEXT TRANSFER PROTOCOL – SMART CARD – CLIENT – TCP

L'Aquila: le macerie, il racconto pubblico, le narrazioni private

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] foto, che ritrae i ruderi di una casa dove i nonni erano stati sfollati dopo il terremoto del 1915, si trova all’indirizzo http://www.flick.com/photos/sibemol;le99/3419876905). Ma accade anche con le cronache del terremoto del 1703 di cui, come si è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 190
Vocabolario
protocòllo
protocollo protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
URL 〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali