HuaynaCápac ‹u̯àina kàpak›. - Re del Perù incaico (m. 1525), tredicesimo e penultimo della serie; regnò molto a lungo portando l'impero al massimo di splendore ed estensione. Continuando l'opera del padre Túpac Yupanqui , stabilì il suo dominio sul regno dell'Ecuador, sposando Pacha, la figlia del ...
Leggi Tutto
ATAHUALPA. - Dall'Inca HuaynaCapac Inticusi Huallpa (= il genio perfetto del sole, la gioventù fiorente"), penultimo re del Perù preispanico, grande monarca e valoroso conquistatore del reame di Quito, e dalla figlia del re detronizzato di questo, nacque Atahualpa, chiamato dai cronisti spagnoli ...
Leggi Tutto
Perù (sp. Perú) Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador [...] guerra civile scoppiata nell’Impero inca dopo che Huáscar, figlio e successore di HuaynaCápac, era stato spodestato dal fratellastro Atahualpa. Tornato in Spagna e autorizzato da ...
Leggi Tutto
Ecuador Stato dell’America Meridionale; capitale Quito. Confina a N con la Colombia, [...] e la costa pacifica furono conquistate dagli Incas e durante il regno di HuaynaCápac l’antica città indigena di Quito divenne capitale della provincia settentrionale dell’Impero ...
Leggi Tutto
Inca Popolazione di lingua quechua delle Ande peruviane che al momento della conquista spagnola (1532) dominava un vastissimo impero nell’America Meridionale, sotto l’autorità [...] ) i confini si estesero. Il successore HuaynaCápac (1493-1525) completò la conquista dell’Ecuador. La successione di HuaynaCápac portò a contrapporsi il legittimo sovrano Huáscar ...
Leggi Tutto
Huáscar ‹u̯às-›. - Re del Perù incaico (sec. 16º), figlio di Huayna [...] del fratello, ordinasse l'uccisione di lui e di tutta la sua famiglia. Sopravvissero solo i fratelli Paullu e Manco II Cápac mentre Atahualpa era a sua volta ucciso da Pizarro. ... ...
Leggi Tutto
Cuzco (o Cusco) Città del Perù (348.935 ab. nel 2007); capoluogo del dipartimento omonimo [...] da un ushnu (ara-trono). Sul lato nord-occidentale era il palazzo (Casana) di HuaynaCapac (1493-1528) con una grande kallanka (ampia costruzione per riunioni di massa), e dalla ...
Leggi Tutto
Cara Popolazione sudamericana che al tempo della conquista dell’inca HuaynaCapac (inizi del [...] 14° sec.) viveva nelle province settentrionali dell’odierno Ecuador . HuaynaCapac sposò poi la figlia del re dei C. e dalla loro unione nacque Atahualpa , l’ultimo imperatore ... ...
Leggi Tutto
Túpac Yupanqui ‹... iupàṅki›. - Sovrano del Perù incaico (m. ultimi decennî sec. 15º); estese il dominio territoriale dell'impero, [...] inoltrandosi nel Cile , forse fino al Maule, e conquistando la provincia di Túmbez; attaccò quindi il regno di Quito, la cui conquista fu poi compiuta dal figlio HuaynaCápac . ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica Sommario: Le fonti scritte: Egitto e Vicino Oriente; Mondo classico; Periodo tardoantico e medievale; Mondo islamico; Medio Oriente (Iran e Asia Centrale; Subcontinente [...] . Secondo queste cronache, Cuzco era il nome dell'Inca Huascar o quello di suo padre HuaynaCapac, mentre Collao era una città. Altri cronisti, il più importante dei quali fu Pedro ...
Leggi Tutto