telescopio Qualsiasi strumento che consente di vedere oggetti distanti. In particolare, gli strumenti, in genere ottici, per l’osservazione (telescopia) [...] altrimenti inaccessibili da terra, nel caso di HST, la banda UV e il vicino IR. Lo HubbleSpaceTelescope (HST; fig. 2), messo in orbita nel 1990, su un’orbita bassa (600 km di ... ...
Leggi Tutto
satèllite artificiale Qualunque oggetto non naturale messo in orbita, per opera dell'uomo, attorno a un corpo celeste nel Sistema Solare, o che comunque segue una rotta fra i pianeti (→ [...] un margine di errore di pochi metri. Molti telescopi spaziali si trovano su satellite artificiale, come il celebre Hubblespacetelescope, messo in orbita nel 1990 dagli astronauti ...
Leggi Tutto
visibile In fisica, è detto delle radiazioni elettromagnetiche percepite dall’occhio, corrispondenti al campo di lunghezze d’onda compreso tra i limiti approssimativi [...] e classe spettrale di 260.000 stelle, e il catalogo di riferimento per l’Hubblespacetelescope, contenente oltre due milioni di stelle. L’accuratezza e la specializzazione delle ...
Leggi Tutto
Astronomia (V, p. 105; v. anche astrofisica, in [...] astronomica UV nell'ultimo ventennio: l'International Ultraviolet Explorer (IUE) e l'HubbleSpaceTelescope (HST). Il satellite IUE è stato realizzato e messo in operazione come ...
Leggi Tutto
SISTEMA SOLARE. – Sole. Mercurio. Venere. Terra. Marte. Asteroidi. Giove. Saturno. Urano e Nettuno. Oggetti transnettuniani. Comete. Sitografia Sole. – Uno degli argomenti [...] ottenute nella banda di radiazione ultravioletta dal telescopio spaziale Hubble con il suo spettrografo STIS (SpaceTelescope Imaging Spectrometer) nel corso di alcune osservazioni ...
Leggi Tutto
Astrofisica I temi verso cui si è indirizzata gran parte della ricerca astrofisica riguardano la struttura e l'attività del Sole, la vita delle stelle e la nascita dei [...] dalla NASA (National Aeronautics and Space Administration) e dall'ESA (European Space Agency). Il telescopio spaziale Hubble (HST, HubbleSpaceTelescope), che ha rivoluzionato la ...
Leggi Tutto
Cosmo Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria [...] estremo infrarosso; sarà il continuatore dell'opera svolta con grande successo dall'HST (HubbleSpaceTelescope). Con il JWST si cercherà di capire come sia avvenuto il processo di ...
Leggi Tutto
Galassia Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non specifici [...] . Un'importante survey di questo tipo è la Hubble deep field (HDF). Nel 1995 il telescopio spaziale Hubble (HST, HubbleSpaceTelescope) ha puntato per 10 giorni consecutivi la sua ...
Leggi Tutto
UNIVERSO, OSSERVAZIONE DELLO. – Gli strumenti e le osservabili. Grandi cataloghi di redshifts. Misure di lensing gravitazionale. Misure di anisotropia del fondo cosmico di microonde. [...] , Abraham, Aussel et al. 2007) ottenuta con la Advanced camera for surveys dell’Hubblespacetelescope (HST), in circa 1000 ore di osservazioni (fig. 4). La missione EUCLID dell ...
Leggi Tutto