Attore cinematografico americano (New York 1899 - Hollywood 1957). Esordì in teatro e conobbe il suo maggior successo a Broadway nel 1934 con The petrified forest, di cui due anni dopo interpretò la versione cinematografica che inaugurò la sua fortunatissima carriera di attore cinematografico. In trentacinque anni di teatro e cinema B. ricoperse prevalentemente il ruolo del duro, dotato però di una ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] testuali narrative (o addirittura di genere) diverse. È il caso di Greta Garbo, di Marlene Dietrich, di Gary Cooper, di HumphreyBogart, di John Wayne, di Cary Grant e di molti altri nomi dell'empireo hollywoodiano. A volte, è sembrato che la sola ...
Leggi Tutto
Colore
Vieri Razzini
Il colore nel cinema
Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas A. Edison destinate ai cinetoscopi, si delineò l'esigenza di colorare [...] tradizione di Tiziano e Rembrandt. Impossibile non citare la sequenza del lungo colloquio notturno fra Ava Gardner e HumphreyBogart in The barefoot contessa (1954; La contessa scalza) di Joseph L. Mankiewicz, che Cardiff risolve in un continuum ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] Arden, e girò anche un film, Avere e non avere, dal romanzo di Ernest Hemingway, diretto da Howard Hawks, con HumphreyBogart e Lauren Bacall, in cui ebbe il ruolo della guardia del corpo del capitano Renard, il rappresentante del governo fascista di ...
Leggi Tutto
Moda
Sofia Gnoli
Il rapporto tra moda e cinema
Fin dai suoi albori il cinema è stato strettamente connesso con la m.: in un film, infatti, l'abbigliamento riveste un ruolo fondamentale, dal momento [...] della storia del cinema: quello indossato da Ingrid Bergman in Casablanca (1942) di Michael Curtiz, film in cui HumphreyBogart fece diventare dei veri e propri classici il trench spiegazzato e il borsalino leggermente inclinato. Infine Edith Head ...
Leggi Tutto
Allen, Woody
Guido Fink
Nome d'arte di Allen Stewart Konigsberg, regista, attore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 1° dicembre 1935. Appartenente all'esigua schiera degli [...] gli autori e gli attori prediletti da A.: dall'Ingmar Bergman di Det sjunde inseglet (1956) per Love and death, all'HumphreyBogart di Play it again, Sam, guida, mito e a un tempo alter ego rovesciato. Fu però con Annie Hall, nei confronti ...
Leggi Tutto
ZURLINI, Valerio
Fabio Melelli
– Nacque a Bologna il 19 marzo 1926, figlio di Francesco, ingegnere minerario, e di Maria Bordoni, maestra elementare. Trasferitosi a Roma con la famiglia, frequentò un [...] di John Huston, sul set italiano del film Il tesoro d’Africa, una grossa produzione della Warner Bros con i divi HumphreyBogart, Jennifer Jones e Gina Lollobrigida.
Solo nel 1954 il regista e la Lux trovarono un compromesso: il lungometraggio di ...
Leggi Tutto
Wilder, Billy (propr. Samuel)
Leonardo Gandini
Regista e sceneggiatore cinematografico austriaco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Sucha, nella Galizia austroungarica (od. Polonia) [...] che lo porta a diventare ciò che all'inizio si sforzava di essere: per es., in Sabrina il milionario (HumphreyBogart) si innamora davvero della ragazza (Audrey Hepburn) che inizialmente corteggia solo per tenerla lontana dal fratello (William Holden ...
Leggi Tutto
pugilato
Alessandro Capriotti
Fare a pugni per sport
Il pugilato – in Italia chiamato anche boxe, dal termine francese utilizzato a livello internazionale e a sua volta adattamento dell’inglese box [...] come vero protagonista combattente un giornalista (che si adopera per difendere un pugile volgarmente sfruttato), interpretato dal bravissimo HumphreyBogart.
Nel film I mostri di Dino Risi c’è un malinconico episodio nel quale un ex-pugile mal ...
Leggi Tutto
CARNERA, Primo
Andrea Camilletti
Nacque a Sequals (Udine, ora in provincia di Pordenone) il 25 ott. 1906 da Isidoro Sante e da Giovanna Mazziol. Emigrato in Francia giovanissimo, fece vari mestieri: [...] , venne allusivamente dedicato il film Il colosso d'argilla (1956), tratto da un romanzo di Emil Schulberg e interpretato da HumphreyBogart.
Fonti e Bibl.: Oltre al necrologio, pubbl. in Boxe ring, 5 luglio 1967, e ad alcuni quotidiani del tempo ...
Leggi Tutto
mega-dimora
s. f. Abitazione grande e lussuosa. ◆ Tra i tanti personaggi, divi, principi, sceicchi e regnanti che hanno assaggiato lo «stocche», le trofie al pesto, i branzini di Vange, ci sono Humphrey Bogart e Ava Gardner impegnati a Portofino...