HYÈRES (A. T., 35-36). - Città e gruppo d'isole della Francia meridionale. La città è capoluogo di cantone nel dipartimento del Varo e conta (1926) 19.816 ab. Si estende sui [...] conti di Provenza. Luigi IX vi sbarcò il 12 luglio 1254. Nel 1532 Francesco I fece di Hyères la sede di una sénéchaussée che dopo un secolo fu da Luigi XIII trasferita a Tolone. Le ... ...
Leggi Tutto
Michelet ‹mišlè›, Jules. - Storico (Parigi [...] 1798 - Hyères 1874). Studiò al collegio di Santa Barbara , nel quale in seguito iniziò la sua carriera di insegnante nel 1821. La traduzione da Vico dei Principes de philosophie de ...
Leggi Tutto
Massillon ‹masii̯õ´›, Jean-Baptiste. - Predicatore (Hyères 1663 - Clermont 1742), della congregazione dell'Oratorio. Insegnò nei collegi di Pésenas e di Montbrison e diresse il seminario diocesano di St.-Magloire, a Parigi. Ebbe fama di predicatore eloquente, di spirito aperto alla sensibilità ...
Leggi Tutto
Chauvet, Victor. - Critico e letterato (Tolone [...] 1788 - Hyères 1842); nel 1820 pubblicò sul Lycée français una critica della tragedia manzoniana il Conte di Carmagnola che provocò la Lettre à Monsieur C.*** sur l'unité de temps ...
Leggi Tutto
MASSILLON, Jean-Baptiste. - Predicatore francese, nato a Hyères il 24 giugno 1663, morto a Clermont il 18 settembre 1742. Entrò nella congregazione dell'Oratorio; e segnalatosi per la sua capacità di predicatore, fu chiamato, nel 1699, a Parigi. Parlò anche innanzi alla corte di Versailles, per ...
Leggi Tutto
Groult, Benoîte. – Scrittrice e giornalista francese (Parigi 1920 - Hyères 2016). Militante femminista, fondatrice del periodico F Magazine, ha pubblicato numerosi saggi sulla condizione della donna (tra gli altri, Le féminin pluriel, 1965, trad. it. 1969, e Ainsi soit-elle, 1975) e successivamente ...
Leggi Tutto
Genoude 〈ˇʃnud〉 (o Genou), Antoine-Eugène de. - Apologista (Montélimar 1792 - Hyères 1849); giornalista, ripristinò la Gazette de France, d'ispirazione cattolica; rimasto vedovo (1835) e ordinato sacerdote, pubblicò una traduzione della Bibbia (in 23 voll., 1820-24), numerose opere apologetiche (La ...
Leggi Tutto
Tulasne ‹tülàan›, Louis-René. - Botanico (Azay-le-Rideau, Indre-et-Loire, 1815 - Hyères, Varo, 1885). Collaboratore di A. Saint-Hilaire, dal 1842 operò nel museo di Storia naturale di Parigi . Di particolare interesse sono gli studî su varî gruppi di Funghi. ...
Leggi Tutto
Reyer 〈rei̯èer〉 (propr. Rey), Louis-Étienne-Ernest. - Musicista ( [...] uri="/enciclopedia/marsiglia/">Marsiglia 1823 - Le Levandou, Hyères, 1909). Studiò con più maestri, senza regolarità. Si distinse quale compositore con varie opere teatrali, ...
Leggi Tutto
Gouvion-Saint-Cyr ‹ġuvi̯õ´ sẽ sìir›, Laurent marchese di. - Maresciallo di [...] uri="/enciclopedia/francia/">Francia (Toul 1764 - Hyères 1830). Si distinse durante le guerre napoleoniche: nel 1798 comandò l'esercito contro Roma ; alla battaglia di Novi (1799) ...
Leggi Tutto