Danzatrice e attrice (Char´kov 1888 - Vence 1960). Allieva di M. Fokin, entrò nei Balletti russi di S. P. Djagilev nel 1910, e nello stesso anno fu la prima interprete del ruolo di Zobeide in Sheherazade di Rimskij Korsakov, accanto a V. F. Nižinskij. Nel 1911, con una propria compagnia, fu la protagonista di Le martyr de Saint Sébastien di D'Annunzio-Debussy, con la coreografia di Fokin, il quale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La riduzione del reale alla pura datità materiale predicata dal naturalismo prelude [...] la produzione kolossal del Martyre de Saint-Sébastien: musiche di Debussy, coreografie di Fokine, scene di Bakst, interprete IdaRubinstein. Musica, danza, cerimonialità, misticismo e brividi dei sensi: tutto confluisce in un’opera che compendia le ...
Leggi Tutto
Danzatore e coreografo (Kiev 1890 - Londra 1950). Allievo della Scuola imperiale di ballo a Pietroburgo, nel 1908 entrò a far parte della compagnia di S. P. Djagilev; dotato di mezzi eccezionali, fu uno [...] 1891 - Pacific Palisades, California, 1972), anch'essa danzatrice nella compagnia di Djagilev, poi coreografa (Les biches, 1924), lavorò quindi per la compagnia di IdaRubinstein e per i Ballets russes de Montecarlo; dal 1938 negli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] importanti novità musicali e coreografiche. Parecchie compagnie tentano, attualmente, di raccoglierne l'eredità. D'altra parte IdaRubinstein allestisce quasi ogni anno all'Opéra fastosi spettacoli su spartiti inediti, composti per la sua compagnia ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFO (dal gr. κίνημα "movimento" e γράϕω "scrivo")
Ernesto CAUDA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Luciano DE FEO
Cesare Valle
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi [...] e, per la bellezza dei quadri e il vigore di alcune scene, un film tratto dalla Nave di Gabriele D'Annunzio, interpretato da IdaRubinstein e messo in scena da Gabriellino D'Annunzio nel 1919. Fra gli ultimi, Messalina di E. Guazzoni.
Accanto ai film ...
Leggi Tutto
STRAVINSKIJ, Igor
Guido Maria Gatti
Compositore di musica, nato a Oranienbaum presso Pietroburgo il 5 (18) giugno 1882, dove la famiglia era solita villeggiare durante l'estate. Il padre Fjodor, di [...] 1927, il balletto Apollon Musagète (Parigi, 12 giugno 1928), il balletto allegorico Le Baiser de la Fee scritto per IdaRubinstein (Parigi, 27 novembre 1928) e il melodramma Perséphone, testo di A. Gide, rappresentato a Parigi il 30 aprile 1934 ...
Leggi Tutto
DJAGILEV, Sergej Pavlovič
Gastone Bosio
Nato nel Governatorato di Novgorod il 19 marzo 1872, morto il 19 agosto 1929 a Venezia. Studiò giurisprudenza all'università di Pietroburgo, e, contemporaneamente, [...] d'Armide, Cléopatre, Les Sylphides, Le Prince Igor nell'interpretazione di Michele Fokin, Nižinskij, Anna Pavlova, IdaRubinstein, la Karsavina, la Smirnova, Bolm, Monakov, ecc., magnifico complesso di danzatori cui i musicisti Črepnin e Arenskij ...
Leggi Tutto
BAKST, Lev Samojlovič
Ettore Lo Gatto
Pittore e decoratore teatrale russo, nato a Pietroburgo nel 1866, morto nel 1924. Giovinetto vinse al liceo una gara per il ritratto del poeta Žukovskij. Fu lo [...] 1908 finalmente lascia Pietroburgo per Parigi. Dopo la messinscena dei balli Cleopatra e Sheherazade, a cui partecipò IdaRubinstein, Parigi consacrò definitivamente la sua fama. Con Sheherazade veniva realizzata l'unità ottica dello spettacolo: era ...
Leggi Tutto
SEROV, Valentin Aleksandrovič
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Pittore, nato il 19 gennaio 1865 a Pietroburgo, morto il 5 dicembre 1911 a Mosca. Nel 1880 entrò all'Accademia di belle arti di Pietroburgo, come [...] II (1900), quello della principessa Jusupov (1902), quello della principessa Orlov (1910), quelli della principessa Leven, d'IdaRubinstein, della ballerina A. Pavlova, ecc. Verso la fine della vita si dedicò con successo all'arte decorativa (v ...
Leggi Tutto