alogenuro alchìlico Composto binario formato da un alogeno e da un radicale alchilico. Gli a.a. inferiori sono gassosi, quelli superiori liquidi o solidi a temperatura ambiente. L'atomo di alogeno è facilmente sostituibile e perciò gli a.a. rappresentano importanti intermedi in chimica organica, ...
Leggi Tutto
LLGHG. – Sigla di Long lived greenhouse gases, gas a lungo tempo di residenza in atmosfera che costituiscono, secondo i rapporti scientifici dell'IPCC, [...] ): diossido di carbonio (CO2), metano (CH4), monossido di diazoto (N2O), idroclorofluorocarburi (HCFC), idrofluorocarburi (HFC), perfluorocarburi (PFC), esafluoruro di zolfo (SF6 ...
Leggi Tutto
clorofluorocarburi Composti chimici contenenti cloro, fluoro e carbonio, indicati con la sigla CFC. Corrispondono agli idrocarburi nei quali [...] la produzione e l’utilizzo (protocollo di Montreal, 1987; esteso nel 2007 agli HCFC, idroclorofluorocarburi). Per ciò che concerne l’Italia, la l. 179/16 giugno 1997 ha posto il ...
Leggi Tutto
buco dell’ozono Diminuzione dell’ozono atmosferico. L’ozono è una forma allotropica dell’ossigeno, la cui formula [...] di questi gas, ora quasi del tutto sostituiti dagli idrofluorocarburi (HFC) e idroclorofluorocarburi (HCFC), ritenuti meno dannosi per lo strato di ozono (anche se contribuiscono ...
Leggi Tutto
POMPA DI CALORE Si chiama p. di c. una macchina in grado di prelevare energia termica da un ambiente a bassa temperatura e cederla, a temperatura più alta, a un altro ambiente. Il termine [...] nel periodo di transizione, sarà R22 che fa parte della categoria degli HCFC (idroclorofluorocarburi) la cui aggressività nei confronti dell'ozono è inferiore a quella dei CFC ...
Leggi Tutto
CHIMICA, INDUSTRIA. - L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per [...] dell’impianto, sarebbe scattato il divieto di produrre e commercializzare gli idroclorofluorocarburi, perché inquinanti, e quindi sarebbe subentrata la necessità di disporre in ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th [...] (diossido di carbonio, CO2; metano, CH4; monossido di diazoto, N2O; idroclorofluorocarburi, HCFC; idrofluorocarburi, HCF; perfluorocarburi, PCF; esafluoruro di zolfo, SF6), o ...
Leggi Tutto
frigorìfero agg. e s. m. [comp. del lat. frigus -gŏris «freddo» e -fero]. – 1. agg. Che porta o che genera freddo; che riguarda la produzione del freddo artificiale: impianto, apparecchio frigorifero; ...