idrometria Parte dell’idraulica che si occupa della misurazione del livello di un pelo liquido, della velocità e della portata di una corrente liquida, e dei mezzi tecnici [...] oppure registratore e in questo caso è detto idrografo o idrometrografo. Il tipo più semplice (idrometro ad asta graduata) consiste in un’asta di legno o di metallo, graduata in cm ... ...
Leggi Tutto
Seréni, Carlo. - Matematico (Sabbioncello, [...] - Roma 1868), prof. (dal 1819) di geometria descrittiva e anche (dal 1821) di idrometria e geodesia nella Scuola degli ingegneri di Roma. Nel suo Trattato di geometria descrittiva ...
Leggi Tutto
Turazza ‹-zza›, Domenico. - Ingegnere (Malcesine [...] Padova 1892), prof. di geometria descrittiva nell'univ. di Pavia (1841), di geodesia e idrometria a Padova (dal 1842); fondò e diresse la scuola di applicazione per gli ingegneri a ...
Leggi Tutto
Guglielmini, Domenico. - Matematico, idraulico e medico (Bologna 1655 - [...] Per ricerche di astronomia e di idraulica fu nominato dapprima prof. di matematica, poi di idrometria nell'univ. di Bologna. La sua classica opera sulla Natura dei fiumi (1697) è ...
Leggi Tutto
Bordóni, Antonio Maria. - Matematico e fisico (Mezzana Corti 1789 - [...] fu poi chiamato (1817) all'univ. di Pavia, ove insegnò calcolo sublime, geodesia e idrometria. Dal 1824 alla morte ebbe la direzione degli studî matematici nell'università di Pavia ...
Leggi Tutto
SERENI, Carlo. - Matematico, nato il 3 febbraio 1786 a Sabbioncello (Ferrara), morto a Roma íl 13 luglio 1868. Incaricato [...] 1819 alla scuola degli ingegneri di Roma, assumendo nel 1821 anche la cattedra di idrometria e geodesia. Pubblicò varî trattati inerenti ai corsi da lui professati. Nel Trattato di ...
Leggi Tutto
IDRAULICA FLUVIALE. - Generalità e definizioni. - La voce fiume (v.) contempla le principali generalità [...] scala di deflusso d'un fiume è la relazione fra le portate e le corrispondenti altezze idrometriche in una sezione stabilita. Bacino e regime di un fiume. Il bacino di un fiume è ...
Leggi Tutto
DIMENSIONALE, ANALISI. - Analisi dimensionale è termine recentemente introdotto per indicare la parte più propriamente analitica della teoria della similitudine (v. [...] invece gli sviluppi prevalememente fisici (v. anche idraulica: modelli [XVIII, p. 720] e idrometria: modelli idraulici [XVIII, p. 762]; nonché, in questa App., modelli, teoria dei ...
Leggi Tutto
portata fisica In meccanica dei fluidi, s’intende per p. di una corrente, relativa a una [...] p. nel caso di correnti liquide e per i diversi tipi di p. fluviali ➔ foronomia; idrometria. medicina Si chiama p. cardiaca (o gittata sistolica) il volume di sangue espulso da ...
Leggi Tutto
CODAZZA, Giovanni. - Nacque a Milano il 15 maggio 1816 da Giuseppina Ceresole e da Francesco, ingegnere, autore di apprezzate opere di architettura. Quale allievo [...] assistente alla cattedra di fisica e chimica, e collaboratore a quella di geodesia e idrometria. Tre anni dopo ottenne per concorso la cattedra di fisica e storia naturale nel ...
Leggi Tutto
idrometrìa s. f. [comp. di idro- e -metria]. – Parte dell’idraulica che si occupa della misurazione delle portate delle correnti liquide e dei mezzi tecnici per realizzarla.
idromètra s. f. [comp. di idro- e del gr. μήτρα «utero»]. – In ostetricia veterinaria, accumulo di muco nella cavità cervicale dell’utero, che generalmente provoca sterilità.