IDROZINCITE. - Minerale costituito da carbonato basico di zinco: 2ZnCO3.Zn(OH)2 ora cristallino, in fibre anisotrope, ora amorfo, colloidale, generalmente [...] fra 3,58 e 3,8; il colore del minerale puro è bianco niveo. L'idrozincite è comune nei giacimenti zinciferi e, specie in quelli a minerali calaminari dalla cui alterazione deriva ... ...
Leggi Tutto
BLENDA (dal ted. blendendes Erz "minerale ingannevole" perché si confonde con la galena; sinonimo sfalerite, dal gr. σϕαλερός "traditore" fr. blende o sphalérite; sp. blenda; ted. Blende [...] sistema trigonale, classe scalenoedrica (v. smithsonite). Idrozincite, auricalcite, rosasite, carbonati basici di zinco (v. idrozincite). Willemite (Zn2 Si O4). - Sistema trigonale ...
Leggi Tutto
GALENA (lat. galena). - Composizione chimica: solfuro di piombo; PbS. Composizione centesimale: Pb = 86,6%.S = 13,4%. La galena perfettamente pura è assai rara, il minerale [...] calamine, essendo compresi sotto questo nome sia i carbonati (smithsonite e idrozincite) sia i silicati di zinco (calamina propriamente detta e willemite). Assai frequentemente ...
Leggi Tutto
CAGLIARI (VIII, p. 268). - Nel 1937 è stato aggregato a Cagliari il comune di Elmas. La popolazione è salita a 112.342 ab., distribuita su una superficie di kmq. 155. In conseguenza dei [...] finora accertati e trattati in parte sono rappresentati da: smithsonite, calamina, idrozincite, blende (per lo zinco); galena, cerussite (per il piombo); argentite, argento ...
Leggi Tutto
MINIERA (XXIII, p. 376). - Per i progressi nel campo della ricerca mineraria, v. prospezione mineraria, in questa App. arricchimento dei minerali [...] identificazione di talune specie mineralogiche, fra cui specialmente la scheelite, lo zircone, l'idrozincite, la willemite, il mercurio, ecc. La sorgente usata per le radiazioni è ...
Leggi Tutto
COSSA, Alfonso. - Nacque a Milano, da nobile famiglia, il 3 nov. 1833 da Giuseppe, possidente, e Giustiniana Magnocavallo. Il padre, fine e colto paleografo, era [...] mineralogica (Torino 1869), seguita poi da molte altre, fra cui ricordiamo quelle sull'idrozincite di Aronzo (1871), sulla lerzolite di Locana (1874), sulla sienite del Biellese ...
Leggi Tutto
idrozincite (o idrożincite) s. f. [comp. di idro- e zinco, col suff. -ite]. – Minerale monoclino, carbonato basico di zinco, bianco (se puro), o giallastro o verdastro, che si rinviene in masse compatte ...