Semmelweis ⟨ʃèmëlvais⟩, Ignác Fülöp. - Ostetrico (Budapest 1818 - Vienna 1865), prof. nell'univ. di Budapest (1855), assertore della natura contagiosa della febbre puerperale e degli adatti metodi di profilassi (Die Ätiologie, der Begriff und die Prophylaxis des Kindbettfiebers, 1861). S. si ...
Leggi Tutto
di Pietro Valdoni Chirurgia sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; [...] scoperta del Pasteur, nel 1847, un professore di ostetricia di Budapest , IgnazPhilippSemmelweis , aveva notato che successivamente al suo ordine che medici, studenti e levatrici ...
Leggi Tutto
SANITÀ Medicina e società di Alfons Labisch sommario: 1. Medicina e società: delineazione della problematica. 2. La 'salute' quale concetto guida del rapporto tra medicina e società. [...] e risulta capace di indurre la stessa malattia in un altro ospite. Nel 1847 IgnazPhilippSemmelweis dimostra che la febbre puerperale è un 'avvelenamento' (setticemia) dovuto a un ...
Leggi Tutto
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive Sommario: 1. La conoscenza scientifica delle cause delle epidemie. 2. L'impatto delle pandemie di colera. 3. Il movimento [...] è costituito dalla scoperta da parte di IgnazPhilippSemmelweis (1818-1865) della natura contagiosa della febbre puerperale. Semmelweis affermò essere 'necessaria' la presenza di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si [...] dell’osservazione e dall’impiego dei ritrovati della tecnica. L’uso che IgnazPhilippSemmelweis (1818-1865) fa delle statistiche complesse per scoprire l’eziologia della febbre ...
Leggi Tutto
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo Sommario: 1. Un periodo di innovazioni. 2. Una fase di transizione. 3. L'affermazione della chirurgia [...] non dover avere mai fine. A Vienna, tra il 1848 e il 1849, IgnazPhilippSemmelweis (1818-1865), personaggio illustre della lunga tradizione del trattamento della febbre puerperale ...
Leggi Tutto
Ospedali e università dal 1870 al 1970 Sommario: 1. La situazione americana ed europea. 2. I nuovi profili della collaborazione. Oggi quasi tutti gli [...] della rivoluzione microbiologica. L'importanza di lavarsi le mani era stata enfatizzata da IgnazPhilippSemmelweis (1818-1865) nella Vienna della metà del XIX sec.: egli non aveva ...
Leggi Tutto
Un nuovo modo di fare la diagnosi Sommario: 1. Una nuova concezione della malattia. 2. La medicina al letto del malato: la nosografia fino a Osler. 3. La diagnosi mediante [...] University Press, 1994. Carter 1983: Carter, Kay Codell, Introduction, in: Semmelweis, IgnazPhilipp, The etiology, concept and prophylaxis of childbed fever, translated and edited ...
Leggi Tutto