pressa Nella tecnica, macchina operatrice [...] materie plastiche , per la formatura di prodotti ceramici, per incollare legnami, per impiallacciature e placcature, per la formazione di truciolati e paniforti, per la lavorazione ...
Leggi Tutto
MARTELLO (dal lat. martellus; fr. marteau; sp. martillo; ted. Hammer; ingl. hammer). - È una piccola massa, quasi sempre d'acciaio, fissata all'estremità di un manico, [...] hanno la penna divisa in due parti per estrarre i chiodi, o allargata per incollare le impiallacciature, o di martello da muratore (fig. 2 a) che è a due bocche, o di martello ...
Leggi Tutto
colla Sostanza che serve ad attaccare e mantenere stabilmente aderenti tra loro vari materiali. Il nome è usato come sinonimo di adesivo, [...] remota antichità: sculture e sarcofagi d’Egitto recano tracce e indicazioni di impiallacciature con incollaggi a caldo. Nel Medioevo gli artigiani le preparavano secondo ricette ...
Leggi Tutto
LAMINE. - Antichità. - Tavolette rettangolari di metallo che servivano nell'antichità greco-romana a varî usi; il più diffuso era quello di porre lamine di piombo [...] parietali per preservarle dalle ingiurie del tempo. Sono dette lamine (lamnae) anche le impiallacciature di ricco legno, con cui si rivestiva un legno più comune, e le tavolette ...
Leggi Tutto
noce Il frutto secco, indeiscente, che deriva da un ovario pluricarpellare sincarpico, nel quale si sviluppa un solo ovulo per aborto di tutti gli altri, come nel caso della [...] lavorazione e alla tornitura ed è molto usato nella costruzione di mobili e per impiallacciature, talvolta anche per pavimenti di lusso. 2. Alberi simili al noce N. americanoNome ...
Leggi Tutto
MOBILI (fr. meubles; sp. muebles; ted. Möbel; ingl. furniture). - Oggetti destinati all'arredamento interno degli edifici. La storia dei mobili è stata già svolta alla voce arredamento [...] Occidentali, il tek, il legno di tuia, i legni di Koa, hura, ecc. (v. legno). Per le impiallacciature moderne si usano le radici di noce, di tuia, di may duck, di olmo e di molti ...
Leggi Tutto
ARREDAMENTO (dal gotico raidjan "apparecchiare" fr. ameublement; sp. ajuar, mobalaje; ted. Mobiliar; ingl. purniture, interior decoration). - Con la parola arredamento si indica tutto [...] o di bronzo in voga nel regno di Luigi XIV, per costruire mobili finissimi con impiallacciature di legni di rosa e d'amaranto, con applicazioni e guarnizioni di bronzo cesellato ...
Leggi Tutto
MARMO (v. vol. IV, p. 860 e s 1970, p. 460). - Con il termine generico di m. s'intendevano nell'antichità oltre ai m. veri e proprî, compatti e di media durezza, suscettibili di polimento, anche quelle [...] apprezzata nel tardo Rinascimento e in età barocca nel reimpiego di tarsie e impiallacciature di arredi «a commesso» particolarmente pregiati. Fra le brecce rosate dell'Asia Minore ...
Leggi Tutto
PIFFETTI, Pietro. – Nacque a Torino il 17 agosto 1701, primogenito di Giuseppe Maria, oste, e di Secondina Margherita Damaggio (Cifani - Monetti, 2000, p. 226). Mancano notizie [...] contrassegnate dalla sperimentazione di rapporti materiali e cromatici nuovi, nelle quali le impiallacciature di legni rari cedono spesso il passo alla madreperla e all’avorio ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181). - La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed [...] faggio e latifoglie esotiche tra le quali okoumé, limba, obeche, ilomba oppure, per impiallacciature esterne a scopo decorativo, mogani d'Africa, avodiré, iroko, noce, quercia, ecc ...
Leggi Tutto
impiallacciatura s. f. [der. di impiallacciare]. – 1. Complesso di operazioni con cui si ricopre di un sottile foglio di legno pregiato un legno di scarso valore o di brutto aspetto; anche, l’effetto, il risultato del lavoro e il modo di compierlo:...
prèssa s. f. [deverbale di pressare; nel sign. 2, con influsso del fr. presse]. – 1. a. ant. o letter. Calca, ressa, affollamento di persone, o anche di gente armata: una borsa di fiorini cinque in quella p. gli era stata tagliata e tornava...