Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua [...] preferita a ogni altra sostanza come fluido diraffreddamento nelle apparecchiature di scambio termico a contatto indiretto: tale impiego a queste, l’a. si presta come mezzo di scambio termico per impiantidi riscaldamento (ad a. o a vapore acqueo) ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] rendimenti molto bassi: ben oltre la metà dell'energia disponibile viene a essere dissipata dall'impiantodiraffreddamento, necessario per impedire che la struttura metallica possa giungere a fusione, e dai fumi caldi allo scarico. Poter raggiungere ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] 200 kOe, ma soltanto con un consumo di potenza di vari megawatt. Ciò, inoltre, comporta un enorme impiantodiraffreddamento. Costruendo invece le bobine di materiale superconduttore con campi di perturbazione sufficientemente alti (v. sopra, cap. 4 ...
Leggi Tutto
STAZIONE (fr. gare; sp. estación; ted. Bahnhof; ingl. station)
Luigi QUAGLIATA
Eugenio PRANDONI
Ingegneria ferroviaria. - Le stazioni sono quell'insieme d'impianti ferroviarî, nei quali si effettuano [...] e completo. Per l'estate è stato previsto un impiantodiraffreddamento che permette di mantenere una temperatura inferiore di 4 gradi a quella esterna. Per il comando dell'imponente mole di scambî e segnali (586 scambî, 227 dischetti bassi, 105 ...
Leggi Tutto
Impianto per la produzione di energia elettrica su scala industriale. Elementi essenziali di una centrale sono i generatori elettrici e i motori (motori primi) destinati ad azionare i generatori; completano [...] elevate e di tecniche diraffreddamento. Nelle centrali con cicli combinati è possibile ottenere rendimenti complessivi che possono avvicinarsi al 60%; contemporaneamente, in questi impianti si riduce la quantità di inquinanti prodotta per ...
Leggi Tutto
Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori [...] 358) si esaminano in particolare i problemi di bilanciamento dinamico e diraffreddamento, e si segue l'evoluzione della tecnica sistema di aspirazione, identificando, in tal modo, due differenti configurazioni dell'impianto, rispettivamente ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] con una cassa in ferro, ove il coke si raffredda e dove organi meccanici in lento movimento di rotazione facilitano lo sgretolamento del coke per l'estrazione automatica. Simili sono gl'impianti a distillazione continua H. Koppers (fig. 14). Le ...
Leggi Tutto
CRISTALLIZZAZIONE
Sergio Di Cave
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina [...] caratteristiche idrodinamiche e geometriche in ciascun tipo diimpianto. L'unica distinzione riguarda la modalità per lo più di superfici cilindriche verticali, per es. fasci tubieri, sulle cui pareti, alternativamente raffreddate e riscaldate, ...
Leggi Tutto
AMMONIACA
Eugenio Mariani
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo [...] un reattore che utilizza un solo strato di catalizzatore; il gas diraffreddamento viene immesso a varie altezze attraverso particolari la Cina dove sono stati costruiti numerosi impiantidi piccole dimensioni (con capacità di 3000÷10.000 t/a); se ne ...
Leggi Tutto
SODA
Maria PIAZZA
Arturo Umberto di LUZENBERGER
Oronzio DE NORA
*
. Sotto questo nome si trovano in commercio tanto il carbonato di sodio quanto l'idrato di sodio, sali di carattere e composizione [...] 80-85 gr. di ammoniaca per litro di soluzione. Questa, raffreddata dal serpentino diraffreddamento, che si vede perché è costoso l'impianto e basso il rendimento.
Recentemente è stato iniziato il funzionamento di un impiantodi tali celle presso l' ...
Leggi Tutto
raffreddamento
raffreddaménto s. m. [der. di raffreddare]. – 1. a. Il fatto di raffreddare, di raffreddarsi, per diminuzione della temperatura di un corpo: il r. dell’acqua, di un gas, della stufa, della lava, ecc.; nella tecnica, r. di una...
torre
tórre s. f. [lat. tŭrris, con molta probabilità da collegare con il gr. τύρρις, variante di τύρσις «torre», parola che potrebbe essere stata importata dall’Asia Minore dagli Etruschi, chiamati dai Greci Τυρρηνοί e Τυρσηνοί e in latino...