petrolchimica La parte della chimica industriale che utilizza come materia prima il petrolio (o, meglio, frazioni petrolifere) o i gas naturali per ottenere prodotti diversi [...] materia prima, e allora il processo petrolchimico consiste nell’estrazione dei prodotti; sviluppo sia per la creazione di impianti di maggior capacità con conseguente minor ... ...
Leggi Tutto
Burkina Faso Stato dell’Africa occidentale (già Alto [...] del legno, montaggio di biciclette). A Bobo-Dioulasso è in funzione un impiantopetrolchimico. ● I collegamenti si valgono, oltre che della ricordata linea ferroviaria di ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri erano Umberto, [...] al fine di ridurre o addirittura cancellare questo handicap. Il primo impiantopetrolchimico costruito dall’ENI, entrato in funzione a metà degli anni Cinquanta, fu un ...
Leggi Tutto
Bolivia
bandiera
posizione
mappa
[...] un investimento di 1,2 miliardi di dollari sarà destinato alla creazione di un impiantopetrolchimico per la produzione di etilene e polietilene, rispettivamente di 400.000 e 250 ...
Leggi Tutto
Cagliari Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti [...] poli industriali della regione. Nacquero così intorno al capoluogo il grande impiantopetrolchimico di Assemini della famiglia piemontese dei Gualino, la raffineria della Saras ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, II, p. 819; III, II, p. 728; IV, III, p. 318) Nel sistema delle grandi regioni economiche della Federazione Russa, già fissato [...] e terminale per contenitori), Birobidzhan (cartiera e stabilimento tessile) e Chabarovsk (impiantopetrolchimico). L'abbondanza e la diversità delle risorse farebbero pensare a uno ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo economico delle regioni: dalle tre Italie alle due Italie Cenni sulla storia economica delle regioni italiane Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia [...] con criteri palesemente al di fuori di ogni razionalità economica, come per l’impiantopetrolchimico di Ottana, al centro della Sardegna e quindi con costi enormi di trasporto ...
Leggi Tutto
I nuovi orizzonti energetici della Bolivia
La Bolivia ha intenzione di realizzare, entro il 2022, tre grandi progetti idroelettrici per la produzione di energia, denominati Cachuela [...] un investimento di 1,2 miliardi di dollari sarà destinato alla creazione di un impiantopetrolchimico per la produzione di etilene e polietilene, rispettivamente di 400.000 e 250 ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] di localizzare sulle coste impianti a ciclo integrale, che fornivano prodotti anche ad altri paesi della CECA. Simile il caso dei comparti petrolifero e petrolchimico, con centri ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729). - Popolazione. - Per la Repubblica Federale (BRD) la stima più recente è della metà del 1974, con 62.041.000 ab. [...] (Sassonia) se ne sviluppa uno petrolchimico al confine orientale sull'Oder, a il 1961 e il 1964 di due drammi di serio impianto etico quali Zeit der Schuldlosen e Das Gesicht) il ...
Leggi Tutto
propilène s. m. [der. di propil(ico), col suff. -ene]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico non saturo, di formula CH2=CH−CH3, gas incolore che si liquefà a –48 °C; non è presente nei gas naturali ...