Sigla di Impostaregionalesulleattivitàproduttive, introdotta dal d. legisl. 446/1997, al fine di attribuire alle regioni un tributo dal gettito rilevante, sostituendo numerose entrate poco sistematiche [...] imposta è l’esercizio abituale di un’attività autonomamente organizzata, diretta alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi. Sulla nozione di ‘attività della remunerazione dei fattori produttivi (lavoro, capitale e ...
Leggi Tutto
Bioetica
Principio-guida dell’azione morale, che include diversi significati: autodeterminazione, autodecisione, diritto alla libertà e alla riservatezza. Tematizzato in particolare nell’ambito della teoria [...] per il deposito in discarica dei rifiuti solidi (Corte cost., sent. 397/2005), l’impostaregionalesulleattivitàproduttive e la tassa automobilistica regionale (Corte cost., sent. 296/2003).
Filosofia
Come concetto etico, il principio dell’a. è ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] come nei progetti di riforma originari, essa è stata sostituita con l'IRAP (ImpostaRegionalesulleAttivitàProduttive) e a livello comunale con l'ICI (Imposta Comunale sugli Immobili), che ha un marcato carattere patrimoniale.
All'inizio del 21 ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] Quest'ultimo t. è stato peraltro abolito con il d. legisl. 15 dic. 1997 nr. 446, istitutivo dell'Impostaregionalesulleattivitàproduttive (IRAP) dopo che già, a partire dal 1993, i redditi di fabbricati e terreni erano stati sottoposti alla nuova ...
Leggi Tutto
FEDERALISMO FISCALE.
Pier Luca Cardella
– Il quadro costituzionale. La legge delega del 2009. I decreti delegati. Bibliografia
Volgendo lo sguardo al passato decennio, e ricorrendo a un’immagine icastica, [...] l’altro, sul potere di agire sull’aliquota dell’addizionale regionale dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF); sulla possibilità di ridurre le aliquote dell’impostaregionalesulleattivitàproduttive (IRAP) e di introdurre deduzioni ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] introdotte per assicurare entrate dirette a regioni e autonomie locali (Impostaregionalesulleattivitàproduttive, IRAP; Imposta comunale sugli immobili, ICI; poi Imposta municipale unica, IMU, ecc.), sono state e sono avversate da una parte ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
fig. 1 fig. 2L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, [...] dati sensibili dell’economia sommersa: il lavoro nero e l’evasione di due specifiche imposte, l’Impostaregionalesulleattivitàproduttive (IRAP) e l’Imposta sul valore aggiunto (IVA). Riguardo al primo parametro, se si prendono in considerazione la ...
Leggi Tutto
Salute, sanità e regioni in un Servizio sanitario nazionale
Francesco Taroni
Le politiche sanitarie come laboratorio di ‘regionalismo’
L’istituzione delle regioni in Italia è stata definita «uno dei [...] a sanare i propri disavanzi attraverso risorse proprie ricorrendo alle addizionali regionali IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) e IRAP (ImpostaRegionalesulleAttivitàProduttive). L’accordo dell’8 agosto 2001 (il cosiddetto Patto ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] della sostituzione, in Italia, dei contributi sanitari con un'imposta ad ampia base imponibile denominata IRAP, ImpostaRegionalesulleAttivitàProduttive) o alle attività fortemente inquinanti (il cosiddetto double dividend approach), crediti di ...
Leggi Tutto
Le regioni nel sistema di finanza pubblica
Ernesto Longobardi
Il dibattito politico-istituzionale dal 1860 alla legge finanziaria regionale del 1970
tab. 1 2L’idea-regione si affaccia nel dibattito [...] di tributi nazionali e locali e vengono istituiti quelli che ancora sono i due più importanti tributi regionali: l’Impostaregionalesulleattivitàproduttive (IRAP) con aliquota del 4,25%, con possibilità di aumento massimo dell’1%, il cui gettito ...
Leggi Tutto
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
IRAP
〈ìrap〉 s. f. – Sigla di Imposta Regionale sulle Attività Produttive, imposta sul reddito prodotto dalle attività professionali e produttive, introdotta nel 1998 (v. imposta2).