INVIM (Impostasull¿IncrementodiValoredegliImmobili)
INVIM (Impostasull’IncrementodiValoredegliImmobili) Imposta reale in vigore in Italia tra il 1972 e il 1992, la cui base imponibile (➔) [...] era rappresentata dall’incrementodivaloredegliimmobili (➔ immobile) ubicati sul territorio nazionale, e il cui gettito era di competenza dei Comuni di pertinenza degliimmobili soggetti all’imposta. Il tributo, istituito con d.p.r. 643/1972, ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Impostasull'incrementodivaloredegliimmobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] 'incrementodivaloredegliimmobili, Milano 1973; L. Perrone, Contributo alla definizione del presupposto della impostasull'incrementodivaloredegliimmobili, Macerata 1974; A. Spada, R. Voiello, L'imposta comunale sull'incrementodivaloredegli ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] sull'incremento del valoredegliimmobili (INVIM), in vigore dal 1972 al 1992 e ancora parzialmente applicata per tale periodo; l'istituzione con la l. 24 apr. 1989 nr. 144 dell'Imposta comunale per l'esercizio di imprese, arti e professioni (ICIAP ...
Leggi Tutto
FINANZA LOCALE
Carlo Ghisalberti
(App. IV, I, p. 806)
L'importanza della f. l. nel contesto della finanza pubblica complessiva è provata dalla spesa degli enti pubblici territoriali che già nel 1985 [...] . I comuni, inoltre, percepiscono una quota dell'ILOR (Imposta Locale sui Redditi), di cui al d.P.R. 29 settembre 1973 n. 599, nonché l'intero gettito dell'INVIM (impostasull'IncrementodiValoredegliImmobili), introdotta con il d.P.R. 26 ottobre ...
Leggi Tutto
Ordine, emesso dal competente ufficio dell’ente creditore, di pagare, sotto pena di atti esecutivi, la somma dovuta. L’i. trova il suo fondamento nell’esigenza di consentire agli enti pubblici la celere [...] . In passato, la normativa del r.d. 639/1910 è stata utilizzata in materia di IVA, diimpostadi registro e di INVIM (imposta comunale sull’incrementodivaloredegliimmobili). Nel 1988 il sistema della riscossione mediante ruolo, previsto dal d.p.r ...
Leggi Tutto
FINANZA LOCALE
Franco Gallo
. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati [...] locale sul reddito disciplinata dal richiamato d.P.R. n. 599 del 1973 e l'impostasull'incrementodivaloredegl'immobili, introdotta con d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 643, che possono considerarsi erariali per quanto concerne l'accertamento e la ...
Leggi Tutto
Marco Versiglioni
Abstract
L’adesione e la conciliazione, insieme con l’autotutela, l’acquiescenza e l’interpello, costituiscono i segni più evidenti del rinnovato favor verso l’attuazione consensuale [...] delle imprese, il contributo straordinario per l’Europa), l’IVA, le principali imposte indirette (successioni e donazioni, registro, catastale, comunale sull’incrementodivaloredegliimmobili), nonché i tributi locali per i quali i regolamenti ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] il minimo dispendio di risorse fisiche, economiche e umane e nel rispetto dei vincoli imposti dalla legislazione.
La pianificazione delle risorse idriche deve ovviamente essere fondata sulla conoscenza approfondita degli elementi caratteristici del ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] effetti sulla composizione dei consumi. Ma poiché gli effetti diretti (di segno riduttivo) delle imposte sui consumi retroagiscono sul gettito delle imposte stesse, il gettito ipotizzato ex ante, che dovrebbe provenire da un incremento delle imposte ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] 'incrementodivalore realizzato rispetto all'ultimo valore riconosciuto ai fini dell'imposta sui r., al netto degli oneri accessori di diretta imputazione, ivi compresa l'imposta comunale sull'incrementodivaloredegl'immobili. La legge, al fine di ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...