Inadempimento L’inadempimento è la non esecuzione totale o parziale o la inesatta o non puntuale esecuzione di una obbligazione, [...] del buon padre di famiglia di cui all’art. 1176 c.c. Gli effetti dell’inadempimento imputabile sono principalmente due: a) in capo al debitore sorge l’obbligo di risarcire il ... ...
Leggi Tutto
Inadempimento di contratti di pubbliche forniture [dir. pen.] Abstract L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 355 c.p., che, rinviando al [...] l’accertamento probatorio, riducendo «la frode di cui all’art. 356 c.p. al mero inadempimento dell’art. 355 c.p.» (così, Di Giovine, O., Turbata libertà degli incanti e astensione ... ...
Leggi Tutto
Risoluzione del contratto Abstract La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra [...] per potersi dar luogo ad essa occorre, a norma dell’art. 1455 c.c., che l’inadempimento sia di «non scarsa importanza», idoneo quindi a far venir meno nell’altra parte l’interesse ...
Leggi Tutto
danno diritto Qualunque [...] del caso (art. 1223, 1226 e 2056 c.c.). In merito alla quantificazione, se l’inadempimento o il ritardo non dipende da dolo del debitore, il risarcimento è limitato al d. che ...
Leggi Tutto
Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale La responsabilità è contrattuale, o da inadempimento [...] la dottrina tradizionale, è configurabile la responsabilità oggettiva. Voci correlate Illecito civile Inadempimento Responsabilità civile Responsabilità oggettiva. Diritto civile ... ...
Leggi Tutto
Condanna in futuro Abstract La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, [...] 23.5.2008, in Foro it., 2008, I, 3111, secondo il quale, in caso di inadempimento da parte del genitore onerato, può essere ordinato il versamento diretto del relativo importo dell ...
Leggi Tutto
Clausola penale Patto, disciplinato dal Codice civile (art. 1382 s.), con cui si conviene che in caso di inadempimento o di [...] principale è stata eseguita ovvero se il suo ammontare è manifestamente eccessivo, in considerazione dell’interesse del creditore. Voci correlate Caparra Contratto Inadempimento ... ...
Leggi Tutto
Dolo. Diritto civile In diritto civile si distingue il dolo negoziale dal dolo extracontrattuale [...] danno ingiusto (art. 2043 c.c.). Si ha invece il cosiddetto dolo nell’inadempimento quando, in un rapporto obbligatorio, il debitore pone in essere un comportamento volontariamente ...
Leggi Tutto
Somministrazione Abstract Il contratto di somministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione contenuta [...] . 1566, co. 2, c.c.). Questo patto produce effetti solo tra le parti, per cui l’inadempimento darebbe luogo solo a un eventuale risarcimento dei danni. Si tratta di un patto la cui ...
Leggi Tutto
Ius variandi e risoluzione del contratto Le Sezioni Unite della Suprema Corte, nell’affermare che, dopo la richiesta d’adempimento del contratto, si può richiedere, con la [...] adempimento in domanda di risoluzione è presidio per il contraente fedele, dinanzi ad un inadempimento che s’aggrava di giorno in giorno e frustra l’interesse alla manutenzione del ...
Leggi Tutto
inadempiménto s. m. [comp. di in-2 e adempimento]. – L’inosservanza, anche parziale, degli obblighi imposti da un contratto o, in genere, la mancata esecuzione di quanto formi oggetto di un’obbligazione: ...