ALIMENTARI, INDUSTRIE
Raimondo Cubadda
Raimondo Cubadda - Osvaldo Massi
Giovanni Battista Marini-Bettolo
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche [...] le misure da prendere per la tutela degli alimenti.
L'incidentenellacentralenuclearediČernobyl (Ucraina, URSS) nel 1986 ha causato una notevole immissione di radioisotopi nell'atmosfera. Questi, trasportati dai venti sulla Scandinavia e poi sull ...
Leggi Tutto
Energia liberata durante le trasformazioni di nuclei atomici. Tali trasformazioni si hanno principalmente attraverso processi di fissione (su cui si fonda la tecnologia per la produzione di energia nucleare, [...] l’incidentenellacentrale statunitense di Three Mile Island del 1979, in cui un malfunzionamento nel sistema di raffreddamento portò per la prima volta al rilascio nell’ambiente di un’ingente quantità di radiazioni; l’incidentediCernobyl del 1986 ...
Leggi Tutto
Cernobyl, incidentenuclearediČernobyl´, incidentenuclearediIncidente verificatosi il 26 apr. 1986, nellacentralenuclearediČernobyl´, in Ucraina, in seguito al quale esplose e si incendiò uno [...] dei reattori. In conseguenza dell’incidente furono immesse nell’ambiente circostante grandi quantità di materiale radioattivo e si formò una nube tossica che nei giorni seguenti, trascinata dalle correnti aeree, si estese su gran parte dell’Europa. L ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] , nonostante l’incidentenellacentralediČernobyl´ (➔), rimasta in funzione fino al 2000. Le riserve di gas e petrolio arsenale nuclearedi epoca sovietica, come anche l’avvio di una difficile transizione alla democrazia e all’economia di mercato ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA
Paolo Migliorini
Adriano Guerra
(o bielorussia, XXX, p. 336; App. II, II, p. 768; III, II, p. 642; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, [...] centrale, dedita alla coltivazione delle patate e all'allevamento suino; e una meridionale, caratterizzata dalla compresenza di dell'incidente al reattore nuclearediČernobyl.
Complessivamente nel 1990 e composto nella grande maggioranza da ex ...
Leggi Tutto
Černobyl′ Cittadina dell’Ucraina, nell’oblast′ di Kiev. Sede di una centralenucleare dove il 26 aprile 1986 si verificò un incidente (esplosione e incendio di uno dei reattori) che provocò l’irreparabile [...] conflitto esploso a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina, l'impianto è stato disconnesso dalla rete elettrica a causa dei combattimenti nell'area, ciò rischiando di provocare il rilascio di materiale radioattivo dal combustile nucleare esaurito. ...
Leggi Tutto
ENERGIA, Fonti di
Vittorio D'Ermo
Alberto Clò
(App. III, I, p. 553; IV, I, p. 692)
I consumi. - La prima crisi energetica (1973) modificò profondamente le tendenze, che sembravano consolidate, circa [...] ed extraeuropei a causa delle piogge acide, incidentenellacentralenuclearedi Harrisburg (USA) nel 1980, fusione del nocciolo della centralediČernobyl nel 1986, inquinamenti dovuti alla rottura di petroliere − si creano atteggiamenti sempre più ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] di pluralismo economico.
Nei mesi successivi, funestati dal tragico incidente alla centralenuclearediČernobyl (26 aprile 1986), gli elementi di carta dell'Europa era a Mosca, come del resto nelle altre capitali, del tutto assente. Sino a quel ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] il gravissimo incidentenucleare scoppiato nell'aprile del 1986 a Černobyl. Al fine di migliorare l'immagine senza però mettere in discussione i principi del centralismo democratico di matrice leninista all'interno del partito. In conseguenza ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] che hanno salvato il suo nipotino, malato a seguito dell'incidente alla centralenuclearediČernobyl´. Dal 1991 Mankin ha seguito vari livelli e tanti atleti nella preparazione olimpica italiana; durante la sua gestione sono arrivati le medaglie ...
Leggi Tutto