incontinenzaurinaria Perdita involontaria e incontrollata di urina. Può essere causata dal mancato controllo delle strutture nervose e muscolari da parte del sistema nervoso [...] affetti da ritenzione cronica di urine e si verifica quando l’elevato volume urinario determina la perdita di piccole quantità di urine. Diagnosi. Un’accurata raccolta anamnestica ... ...
Leggi Tutto
geriatria Branca della medicina che si occupa dei molteplici e complessi problemi fisici e psicosociali tra loro interagenti che caratterizzano la condizione dei pazienti anziani. [...] clinica conferma che disturbi della motilità e cadute, confusione mentale, incontinenzaurinaria, difficoltà alla regolazione omeostatica sono i problemi medici più comuni nella ...
Leggi Tutto
biofeedback In psicologia, procedimento di ‘controllo a controreazione’ mediante il quale si rende possibile l’autoregolazione, da parte del soggetto, di meccanismi [...] che riguardano il controllo della muscolatura striata (tic, torcicollo spasmodico, balbuzie, incontinenzaurinaria e rettosfinterica ecc.) e nei disturbi legati a stati di ansia ...
Leggi Tutto
midollo anatomia e medicina Formazione molle di vario tipo racchiusa, circoscritta o protetta dal [...] della sensibilità) nelle parti del corpo sottostanti all’interruzione; c) incontinenzaurinaria e fecale, disturbi della funzione sessuale (segmenti sacrali del midollo spinale ...
Leggi Tutto
paralisi La perdita della funzione muscolare che di solito esprime una lesione delle vie nervose motorie (p. organica). Sulla base della distribuzione [...] e della durata di qualche ora, associata, talora, a disturbi delle sensibilità, incontinenzaurinaria e febbre, nel corso di malaria o di una tireotossicosi. Le p. periodiche ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA (XVII, p. 122; App. II, I, p. 1055; III, I, p. 759) Notevoli sono stati i progressi della g. negli ultimi anni, dovuti sia all'evoluzione della scienza medica in generale, [...] le patologie studiate in ambito sia preventivo, sia curativo: l'incontinenzaurinaria e il prolasso genitale. L'incontinenzaurinaria è molto più diffusa di quanto si possa credere ...
Leggi Tutto
(XXXIV, p. 811) Nata agli inizi del Novecento dalla chirurgia generale come branca specialistica dedicata al trattamento delle patologie dell'apparato urinario maschile e femminile [...] studio della vescica neurologica ma trova applicazione anche nella diagnostica dell'incontinenzaurinaria e dell'ostruzione cervico-uretrale. L'oncologia urologica ha assunto un ... ...
Leggi Tutto
ADENOIDISMO. - Stato morboso caratterizzato da un abnorme sviluppo del tessuto linfatico della regione nasofaringea, che si palesa con le cosiddette vegetazioni adenoidi [...] , laringiti spastiche, nevrosi cardiache, basedowismo, dismenorrea, enterite muco-membranosa, incontinenzaurinaria, ipercloridria, ecc. La malattia è propria dell'infanzia: l'età ...
Leggi Tutto
sincope Perdita di coscienza improvvisa, espressione di una disfunzione cerebrale acuta, transitoria e diffusa, secondaria a una brusca riduzione del flusso ematico globale (➔ ischemia [...] cute fredda e sudorazione profusa, occasionalmente pupille dilatate, raramente movimenti tonicoclonici e incontinenzaurinaria; la fase di recupero può durare dai 5 ai 30 minuti ed ...
Leggi Tutto
o ricettacolo a pareti sottili, generalmente destinato a raccogliere prodotti di secrezione, liquidi o gas. Vescica urinaria (o v. in assol.): organo cavo muscolo-membranoso, [...] vescicale), che regolano la contenzione dell’urina; la loro paralisi dà luogo a incontinenzaurinaria, o a ritenzione. V. o vescichetta biliare: lo stesso che cistifellea. vescica ... ...
Leggi Tutto
biofeedback ‹baiofìidbäk› s. ingl. [comp. di bio- e feedback (v.)], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹biofìidbäk›). – Nelle applicazioni, soprattutto mediche e psichiatriche, della bioautomatica, ...
dissinergìa s. f. [comp. di dis-2 e sinergia]. – In medicina, la mancanza o l’inadeguatezza dell’azione sinergica di formazioni e gruppi muscolari (muscoli scheletrici, muscolatura liscia, sfinteri), che ...