IPCA (IndicedeiPrezzialConsumo Armonizzato per i Paesi dell’Unione Europea, ingl. Harmonised Index of Consumer Prices) Media ponderata degli indicideiprezzialconsumo degli [...] Europea (➔ BCE), il cui obiettivo principale è mantenere la stabilità deiprezzi, ossia assicurare una variazione annua dell’IPCA inferiore, ma prossima al 2% nel medio termine. ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] deiprezzial varo di una nuova legge elettorale rispettosa dell’indicazione popolare a favore del sistema maggioritario uninominale, ma che accoglie anche le indicazionidei ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729). - Popolazione. - Per la Repubblica Federale (BRD) la stima più recente è della metà del 1974, con 62.041.000 ab. [...] . Il potere d'acquisto della moneta è stato mantenuto nel senso che l'indicedeiprezzialconsumo è rimasto praticamente immutato, ma lo stato è dovuto intervenire con sussidi a ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (V, p. 387; App. I, p. 191; II,1, p. 308; III,1, p. 174). - Popolazione. - Nel corso degli ultimi venti anni la popolazione australiana è aumentata con un tasso medio del 2%: [...] a dispetto di un aumento delle esportazioni, la ripresa è ferma al livello della metà del 1976. L'indicedeiprezzialconsumo è aumentato a un tasso annuale del 12,9% nel periodo ...
Leggi Tutto
BOLIVIA (VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302) Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre [...] di kWh, un ulteriore indice del basso tenore di vita al declino del finanziamento estero e alla caduta deiprezzi il paese fornisce il 50% del consumo mondiale. Da più di un decennio ...
Leggi Tutto
PREZZO. - È una delle nozioni più elementari dell'economia, in quanto si connette a ogni fenomeno di scambio, e al concetto di valore (di scambio) col quale è stato talora [...] elaborano perciò numeri indicideiprezzi di limitate categorie di beni o servizî (prezzi all'ingrosso delle merci; prezzial minuto dei beni di consumo diretto, indici del costo ... ...
Leggi Tutto
Trattamento di fine rapporto. Diritto del lavoro La cosiddetta liquidazione che secondo la legge (art. 2120 c.c.) deve essere erogata ai lavoratori [...] L’importo gode ogni anno di una rivalutazione in relazione all’aumento dell’indicedeiprezzialconsumo accertato dall’ISTAT. Dopo 8 anni consecutivi di servizio il lavoratore ha ...
Leggi Tutto
trattamento diritto T. di fine [...] L’importo gode ogni anno di una rivalutazione in relazione all’aumento dell’indicedeiprezzialconsumo accertato dall’ISTAT. Dopo 8 anni consecutivi di servizio il lavoratore ha ...
Leggi Tutto
costo In economia, la misura/">misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà [...] anche famiglia-tipo. Nelle statistiche ufficiali italiane, l’indice del c. della vita è denominato numero indicedeiprezzialconsumo per le Famiglie di Operai e Impiegati (FOI ...
Leggi Tutto
Clausole di garanzia monetaria Per clausole di garanzia [...] certa divisa estera (ad esempio, il dollaro), ovvero a determinati indici, quali l'indicedeiprezzialconsumo, l'indicedeiprezzi di alcune merci e così via. Nella vigenza del ...
Leggi Tutto
còsto1 s. m. [der. di costare]. – 1. a. L’ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: costo1 di fabbricazione, costo1 di manutenzione; il costo1 di una riparazione; il ...
mercato s. mercato [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto ...