petrolchimica La parte della chimica industriale che utilizza come materia prima il petrolio (o, meglio, frazioni petrolifere) o i gas naturali per ottenere prodotti diversi [...] dall’o-xilene; acido isoftalico dall’m-xilene. 3. L’industriapetrolchimica I settori dell’industria chimica che si sono maggiormente sviluppati in seguito alla disponibilità delle ... ...
Leggi Tutto
Estonia Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar [...] e di fosforite forniscono la materia prima alle industriepetrolchimiche e chimiche, mentre le foreste alimentano le industrie del legno e della carta; sono queste (unitamente ...
Leggi Tutto
BELGIO (VI, p. 505; App. I, p. 251; II, 1, p. 372; III, 1, p. 214). - Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, [...] estendendo anche sulla riva sinistra della Schelda per l'insediamento delle nuove industriepetrolchimiche, è attrezzato anche per lo smistamento dei containers e ha un traffico ...
Leggi Tutto
Iran
bandiera
posizione
mappa
[...] il paese ha inoltre costretto il presidente Ahmadinejad a convertire decine di industriepetrolchimiche in raffinerie, con costi di conversione alti e benefici discutibili. In ...
Leggi Tutto
Norvegia Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico [...] paese, in cui spiccano la lavorazione dell’alluminio, la cantieristica, le industriepetrolchimiche e alimentari e alcuni settori ad alta tecnologia di recente affermazione. Una ...
Leggi Tutto
Genova Comune della Liguria (240,29 km2 con 578.000 ab. nel 2019), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto [...] . Più tardi, in concomitanza con l'afflusso di idrocarburi, si aggiunsero le industriepetrolchimiche. L'aumento del volume dei traffici rendeva sempre più pressante l'esigenza di ...
Leggi Tutto
Trinidad e Tobago [...] dei giacimenti di petrolio hanno portato all’insediamento di numerose raffinerie e industriepetrolchimiche, che trattano anche greggio importato dal Venezuela e da altri paesi. I ...
Leggi Tutto
carbochimica Parte della chimica riguardante l’ottenimento di prodotti chimici dai carboni fossili, direttamente o dai sottoprodotti della distillazione [...] del petrolio da parte dei vari paesi consentiva a molti di crearsi industriepetrolchimiche, mentre la disponibilità del catrame di carbon fossile era limitata, accentrata in ...
Leggi Tutto
Texas Stato degli USA meridionali (691.027 km2 con 24.782.302 ab. nel 2009); capitale [...] Nel settore secondario, al primo posto sono le raffinerie di petrolio e le industriepetrolchimiche, concentrate lungo la fascia costiera (Houston, Texas City, Corpus Christi, Port ...
Leggi Tutto
Olanda (nederl. Holland) Denominazione che si applica propriamente alla parte settentrionale dei [...] , Leida, Dordrecht , Delft , nei quali sono ubicate le principali industrie (petrolchimiche, cantieristiche, meccaniche, alimentari). Ma il settore economico più importante è il ...
Leggi Tutto
petrolchìmico (meno esatto petrochìmico) agg. [tratto da petrolchimica] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la petrolchimica: industria petrolchimico, ramo dell’industria chimica che ha come materia prima ...
petrolchìmica (meno esatto petrochìmica) s. f. [comp. di petrol(io) e chimica]. – La branca della chimica industriale che riguarda la trasformazione di sostanze presenti nel petrolio e nei gas naturali ...