induzione Procedimento logico, mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione universale. Nel linguaggio scientifico, in genere, [...] qualunque, anche non piana), immerso in un campo magnetico di cui B sia il vettore induzione; se l è chiuso oppure se, essendo aperto, i suoi estremi sono abbastanza vicini tra ... ...
Leggi Tutto
INDUZIONE. - Matematica. - Si chiama principio d'induzione matematica, ovvero induzione completa, il principio seguente: "Se il numero 1 gode [...] p. 360) lo enuncia con maggiore generalità. Nella teoria dei numeri, il principio d'induzione completa può essere sostituito da un altro introdotto da Campano da Novara (v.) e poi ... ...
Leggi Tutto
INDUZIONE. - Fisica. - S'indicano col nome d'induzione varî fenomeni per cui un corpo o un particolare agente fa nascere su un altro corpo alcune [...] o agente si dice induttore, il secondo indotto e le proprietà nate in questo indotte. Induzione elettrica e magnetica - Ha luogo sui corpi posti in campi elettrici e magnetici e il ... ...
Leggi Tutto
induzione Dal lat. inductio, der. di inducĕre «indurre». Processo mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione universale. Il problema a questo proposito più dibattuto è stato quello dei limiti e della giustificazione di questo processo. Nell’opera di ...
Leggi Tutto
. - Termine presente in tre passi del Convivio. In Il XIII 5 E la terza similitudine [tra i cieli e le scienze] si è inducere perfezione ne le disposte cose. De la quale induzione, [...] sostanziale, tutti li filosofi concordano che li cieli siano cagione, e 6 Così de la induzione de la perfezione seconda le scienze sono cagione in noi, il termine, equivale ad ... ...
Leggi Tutto
induzione Procedimento logico, mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione generale. In matematica, un insieme A (o una proprietà P) si [...] di n deve appartenere a N; nient’altro appartiene a N. Dimostrazione per induzione. Data una successione infinita di proposizioni matematiche (A1, A2,...,An,An+1,...), tutte ... ...
Leggi Tutto
induzione neurale Processo nel quale, durante lo sviluppo dell’embrione di vertebrato, il cordomesoderma interagisce con l’ectoderma influenzandone la differenziazione in senso [...] , indicando quindi che gli antagonisti della via di BMP non sono richiesti per l’induzione neurale. Analogamente, l’inibizione del solo segnale di BMP non induce il tessuto neurale ... ...
Leggi Tutto
induzione omogenica Meccanismo mediante il quale segnali di differenziazione cellulare sono rapidamente trasferiti alle cellule dorsali e ventrali [...] , sono rapidamente trasferiti alle cellule dorsali e ventrali del tubo neurale per induzione omogenica. Numerosi studi hanno mostrato che i segnali chiave per il differenziamento ... ...
Leggi Tutto
induzione ossea Capaci t à , posseduta da alcuni tessut i e da particolari sostanze da essi estrat te, di promuovere la formazione di tessuto osseo da parte dei connettivi normalmente privi di potere osteoformativo. L’i. o. è studiata da una branca della bioingegneria applicata ai tessuti, e viene ...
Leggi Tutto
induzione statistica procedura per trarre risultati generali relativi a una popolazione a partire dai dati statistici rilevati su un campione. L’induzione statistica si avvale dei metodi della → inferenza statistica. ...
Leggi Tutto
induzióne s. f. [dal lat. inductio -onis, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nelle accezioni scient. dei nn. 3 e 4, dal fr. induction e ingl. induction]. – 1. non com. L’atto di indurre, ...
induttóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di indurre; nei sign. 4 e 5, dal fr. inducteur]. – 1. raro. Chi o che induce, sia nel senso di far venire, provocare qualche cosa, sia in quello di sospingere, ...