Isabèlla d'Austria infanta di Spagna. - Figlia ( Segovia 1566 - Bruxelles 1633) di Filippo II e di Elisabetta di Valois, fu diretta antagonista di Enrico di Navarra nella successione al trono di Francia . Nel 1566 sposò il cugino, l'arciduca Alberto d'Asburgo, figlio di Massimiliano II, portando in ...
Leggi Tutto
MARIA ANNA d'Asburgo-Austria, regina di Spagna. - Figlia dell'imperatore Ferdinando III e dell'infanta spagnola Maria Anna d'Austria, nacque nel 1634. Nel 1648 [...] destinata sposa all'infante Filippo Baldassarre, figlio di Filippo IV di Spagna, il matrimonio non si compì per la morte del principe; e allora, l'8 novembre 1649, ella si unì al ... ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maria Francesca Apollonia di. – Nacque a Torino l’8 febbraio 1594, settima dei nove figli del duca di Savoia Carlo Emanuele I e dell’infanta [...] chiesa, III, Bologna 1818, pp. 364 s.; G. Croset-Mouchet, Vita della veneranda serva di Dio l’infanta M.F.A. principessa di S. morta a Roma in odore di santità il 14 luglio 1656 ... ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Caterina Francesca di. – Nacque a Torino il 6 ottobre 1595, sestogenita del duca di Savoia Carlo Emanuele I e dell’infanta Caterina d’Austria. [...] un’educazione impartita secondo la rigida etichetta spagnola. L’orgoglio di essere figlie di un’infanta e nipoti di un re di Spagna (il nonno materno era infatti Filippo II) plasmò ... ...
Leggi Tutto
ASBURGO, Ranieri Giuseppe d', arciduca d'Austria. - Figlio di Pietro Leopoldo di Toscana (poi Leopoldo II) e dell'infanta di Spagna Maria Ludovica, nacque a Pisa il 30 settembre 1783. Trascorse i primi anni in Toscana; poi, il 1790, seguì il padre a Vienna. Quando il fratello Francesco salì a sua ...
Leggi Tutto
Federico Augusto III re di Sassonia. [...] - Figlio ( Dresda 1865 - Sibyllenort, Slesia , 1932) del re Giorgio di Sassonia e dell'infanta Maria Anna del Portogallo, successe al padre nel 1904, e rinunciò al trono nel 1918. ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Tommaso Francesco. – Nacque a Torino il 21 dicembre 1596 dal duca Carlo Emanuele I di Savoia e dall’infanta Caterina [...] vantaggi, non solo personali, ad abbracciare il partito filospagnolo. Nel 1633 la morte dell’infanta di Fiandra, Isabella Clara Eugenia, figlia di Filippo II d’Asburgo e perciò zia ... ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Emanuele Filiberto di, principe di Oneglia. – Nacque a Torino il 17 aprile 1588, terzo figlio del duca Carlo Emanuele I e [...] , pp. 13-112; M. Rivero Rodríguez, La Casa del príncipe Filiberto de Saboya en Madrid, in L’Infanta Caterina d’Austria, duchessa di Savoia (1567-1597), a cura di B.A. Raviola - F ...
Leggi Tutto
Asburgo, Giovanni d', arciduca. - Figlio (Firenze [...] 1859) di Pietro Leopoldo granduca di Toscana (Leopoldo II Imperatore) e di Maria Luisa infanta di Spagna, fratello dell'imperatore Francesco I d'Austria. Diresse (1805-09) la lotta ...
Leggi Tutto
Borbóne-Spagna, Carlo di, duca di Molina. - Pretendente alla corona di Spagna ( [...] maschio del re Carlo IV, marito (1816) dell'infanta Maria Francesca di Portogallo e in seconde nozze dell'infanta Teresa di Portogallo, alla morte del fratello Ferdinando VII ...
Leggi Tutto
infanta s. f. [dallo spagn. infanta]. – Femm. di infante2, usato nelle monarchie spagnola e portoghese come titolo attribuito alle figlie cadette del re e anche alla moglie dell’infante.
infantare v. tr. [dal fr. enfanter, der. di enfant «bambino, figlio»; cfr. lat. tardo infantare «nutrire come un bambino»], letter. ant. – Partorire, generare, in senso proprio e fig.: ecco qua il pentimento di donna quando figlia, ecco il proponimen