Dante AlighieriLa Divina Commedia. Tomo I, InfernoA cura di Enrico MalatoRoma, Salerno Editrice, 2022 Per la Nuova edizione commentata delle opere di Dante (NECOD), realizzata in occasione del settimo centenario della morte del poeta (su iniziativa ...
Leggi Tutto
Claudio GiovanardiA Sud dell’inferno. Enigma in quattro quadriRoma, La Lepre, 2021 Professore di Storia della lingua italiana e di Linguistica italiana all’università Roma Tre, autore di saggi, manuali [...] e ricerche scientifiche di grande spessore, rec ...
Leggi Tutto
Lietta ManganelliGiorgio Manganelli. Aspettando che l’inferno cominci a funzionareMilano, La nave di Teseo, 2022 Le dita di una mano son più che sufficienti a contare gli eredi degli autori i quali — anziché [...] relegare nel fondo d’un cassetto chiuso a ...
Leggi Tutto
Quest’anno ricorre il settantasettesimo anniversario dello sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima (6 agosto) e Nagasaki (9 agosto), date che, all’insegna del ‘mai più’, andrebbero incise nel corpo vivo dell’Umanità, soprattutto mentre la guerra i ...
Leggi Tutto
Dante AlighieriCommediaa cura di Giorgio Inglese, 3 voll. (Introduzione + Inferno, Purgatorio, Paradiso) Firenze, Le Lettere, 2021, pp. CLXXXI-279, 289, 300 («Le opere di Dante Alighieri. Edizione Nazionale [...] a cura della Società Dantesca Italiana», V ...
Leggi Tutto
Dante AlighieriLa Divina Commedia. Inferno. Tomo Ia cura di Enrico MalatoRoma, Salerno Editrice, 2021 Realizzata per il settecentenario dantesco — dopo una gestazione di circa cinque lustri, con la collaborazione [...] d’una folta schiera di specialisti — ...
Leggi Tutto
L’inferno esiste sulla terra. Negli ultimi tempi ha preso alloggio nella Bosnia nord-occidentale, nel Cantone di Una-Sana, al confine con la Croazia. Qui continuano ad ammassarsi migliaia di persone che [...] affrontano condizioni estreme pur di garantirs ...
Leggi Tutto
Intanto, è giusto notare che il verso originale potrebbe suonare in modo un poco differente (anche a causa delle diverse lezioni che secoli di filologia dantesca hanno stratificato, ovviamente): nella sua edizione della Commedia, Giorgio Petrocchi r ...
Leggi Tutto
Il presidente del Consiglio europeo ha criticato con durezza i politici del Regno Unito per avere promosso la Brexit senza un piano per condurla in porto: in un tweet che ha ricevuto decine di migliaia di ‘like’ Donald Tusk si chiede come sia lo spe ...
Leggi Tutto
Si vedrà presto se la “tregua umanitaria” in Siria dichiarata dal Consiglio di sicurezza sarà effettiva, o se servirà solo come parafulmine per scaricare la tensione internazionale accumulatasi attorno ai morti di Ghuta. Intanto sui vari fronti la g ...
Leggi Tutto
inferno1
infèrno1 agg. [dal lat. infernus «che si trova in basso; infernale; dell’Averno», der. di infĕrus «che sta sotto, in basso»]. – 1. Che è sotto terra, infernale: Uscendo fuor de la profonda notte Che sempre nera fa la valle i. (Dante);...
inferno2
infèrno2 s. m. [lat. tardo infĕrnus o infĕrnum, uso sostantivato dell’agg. infernus (v. la voce prec.), che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. – 1. non com. L’oltretomba secondo la concezione pagana (più com., in questo senso, Inferi):...
Nel Trecento cosa avrebbe pensato Dante Alighieri se, in una delle sue visioni, avesse incontrato schiere di peccatori del XXI secolo, “incollati” a un infernale televisore che trasmette infinite serie tv? Prima di ipotizzare una risposta, bisogna...
1. Dove comincia il viaggio della Commedia? Per Galileo Galilei, che tra il 1587 e il 1588 scrive due Lezioni sulla figura, sito e grandezza dell’Inferno di Dante, «la selva dove si trovò è [...] tra Cuma e Napoli, e qui era l’entrata dell’Inferno»....