• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
atlante
il chiasmo
biografico
42 risultati
Tutti i risultati
Lingua [13]
Lessicologia e lessicografia [6]
Grammatica [6]

La disfatta dell’informazione sulla guerra in Ucraina

Atlante (2022)

La disfatta dell’informazione sulla guerra in Ucraina Con pochissime informazioni raccolte sul campo da fonti indipendenti e un flusso continuo di contenuti sui social network, che anticipano i professionisti e dominano il discorso pubblico, i media internazionali [...] e quelli italiani non stanno contribue ... Leggi Tutto

Shanghai e Cina, tra Covid e politica: certezze, dubbi e critiche

Atlante (2022)

Shanghai e Cina, tra Covid e politica: certezze, dubbi e critiche Tra non poche incertezze, carenze ed anche pure illazioni nel campo dell’informazione, gli sviluppi di cui siamo a conoscenza sulla situazione a Shanghai nella strategia della lotta al Covid-19 restano [...] – quantomeno per chi scrive – per vari aspetti ... Leggi Tutto

Libertà di informazione e carcere per i giornalisti, podcast di Marco Travaglio e Francesco Viganò

Atlante (2021)

Libertà di informazione e carcere per i giornalisti, podcast di Marco Travaglio e Francesco Viganò Libertà di informazione e carcere per i giornalisti è il tema proposto da Marco Travaglio, giornalista, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Francesco Viganò. Il podcast [...] è sul sito della Consulta, nella pagina L ... Leggi Tutto

Pegasus Project e l’allarme per la libera informazione

Atlante (2021)

Pegasus Project e l’allarme per la libera informazione Lo scenario che sta emergendo dall’inchiesta Pegasus Project suscita clamore e preoccupazione nell’opinione pubblica internazionale; si teme che nuovi strumenti di controllo siano a disposizione dei regimi illiberali e che siano stati già ampiamente ... Leggi Tutto

Scritti su Leopardi

Atlante (2021)

Scritti su Leopardi Francesco Paolo BottiScritti su LeopardiRoma, Salerno Editrice, 2021 «Spira una sana aria novecentesca in queste pagine [...] per la vivacità discorsiva non disgiunta dalla densità concettuale, dalla rara [...] larghezza d’informazione e da uno stile altre ... Leggi Tutto

La trappola cubana

Atlante (2021)

La trappola cubana Fa più notizia un morto a Cuba che cento in Colombia, commentava all’indomani delle grandi proteste di domenica scorsa il generale Álvarez Casas, ministro degli Interni, con l’intenzione di denunciare [...] il pregiudizio che animerebbe l’informazione inte ... Leggi Tutto

Le donne in nero che conquistano il calcio

Atlante (2021)

Le donne in nero che conquistano il calcio «Critiche e applausi (come a un arbitro uomo)» titola L’Unità. «Se la cava la donna-arbitro» scrive sempre il quotidiano del PCI. «Con trucco e fischietto e femministe al seguito» fa notare il Corriere [...] dell’informazione. Sabato 17 febbraio 1979 alla ... Leggi Tutto

La Siria al centro dell’attività diplomatica mediorientale

Atlante (2021)

La Siria al centro dell’attività diplomatica mediorientale Anche se sparita dai radar dell’informazione occidentale, la Siria continua ad essere al centro delle trame politiche e diplomatiche del Medio Oriente. Sebbene la situazione militare sia sostanzialmente [...] in stallo, dopo dieci anni di sanguinoso confl ... Leggi Tutto

Identità, polemiche e verità nell’equivoco immaginario di europei e latinoamericani

Atlante (2021)

Identità, polemiche e verità nell’equivoco immaginario di europei e latinoamericani La storia è viva e reattiva. Non perdona. Il gusto avvelenato dalla virulenza della polemica politica, dai volatili giudizi del sentito dire subito dilaganti sulla grande informazione e attraverso internet [...] nel Web, ha contaminato anche la visita di ... Leggi Tutto

Sono a porvi un quesito riguardo l'espressione "non manco di nulla" può indicare un'azione duratura? C'è chi sostiene che in

Atlante (2021)

Non manco di nulla manca proprio, invece, di un’informazione morfologica o morfosintattica che permetta alla forma verbale di veicolare una presunta duratività dell’azione, duratività che in italiano può [...] ben essere espressa da forme e costruzioni co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
informazióne
informazione informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa:...
informante
informante agg. e s. m. e f. [part. pres. di informare; nel sign. 2, per adattam. dell’ingl. informant]. – 1. agg. Capace di conferire forma individuante, soprattutto nella locuz. filosofica virtù i., la virtù o potenza che dà forma alla materia,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Il pandemonio pandemico dell’informazione istituzionale
A quasi due anni dall'inizio della pandemia, viene spontanea una domanda sul modo in cui le istituzioni hanno comunicato con la gente. La domanda, per usare un simpatico modo di dire, è questa: “Il mondo istituzionale ci è o ci fa?”. In altre...
Frontex
Denominazione (da contrazione del francese Frontières extérieures, Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) dell'agenzia europea istituita con il regolamento UE n. 2016/1624 nel settembre 2016, a seguito della pressione di imponenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali