biomedica, ingegneria Settore dell’ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell’ingegneria per la cura del paziente e per il controllo delle [...] robotica chirurgica La robotica chirurgica è un settore di recente sviluppo dell’ingegneriabiomedica e riguarda l’applicazione delle metodiche e delle tecniche della robotica alla ... ...
Leggi Tutto
ingegneria clinica Branca della ingegneria che affronta i problemi legati alla pianificazione e gestione delle apparecchiature biomediche, per garantire l’efficienza delle [...] agli operatori medici e tecnici per il corretto e sicuro impiego della strumentazione biomedica. Scopo dell’i., nella fase di ricerca applicativa, è quello di rendere utile ... ...
Leggi Tutto
tissutale Branca dell’ingegneriabiomedica che si occupa delle procedure di rigenerazione di tessuti del corpo umano mediante la coltivazione di cellule su apposite strutture, per consentire la produzione di nuovo tessuto. Il fine è di eliminare la necessità dell’utilizzo di protesi per ridare ...
Leggi Tutto
ingegneria Insieme di studi e tecniche che utilizzano le conoscenze delle varie branche delle scienze (fisica, chimica ecc.), unite a quelle tecnologiche (per es. materiali), [...] tecnici da un lato e l’evoluzione della tecnologia dall’altro hanno dato impulso a nuove branche dell’i.; come per es. l’i. ambientale e l’i. biomedica (➔ biomedica, ingegneria). ... ...
Leggi Tutto
progettazione Processo logico volto a realizzare un prodotto che soddisfi in modo ottimale requisiti espliciti (relativi a obiettivi e a vincoli tecnologici, di costo, tempo, [...] , per vari aspetti quello industriale, nonché nei settori trasversali dell’ingegneria gestionale, dell’ingegneriabiomedica e di quella dell’ambiente e del territorio, gli sviluppi ...
Leggi Tutto
Minneapolis Città degli USA (382.605 ab. nel 2008), la maggiore del Minnesota, [...] è presente inoltre un importante distretto, a livello mondiale, dedicato alle produzioni dell’ingegneriabiomedica. M. è nodo di comunicazioni fluviali, nel punto di convergenza di ...
Leggi Tutto
FISICA MEDICA Il termine ''fisica medica'' è un'impropria traduzione dell'espressione di origine americana medical physics, "fisica della medicina". In Inghilterra sorse una polemica, [...] fisica oncologica; bioimmagini; strumentazione biomedica e controlli di qualità. scientifiche di diversa provenienza: fisica, ingegneria, medicina, informatica, chimica, biologia ...
Leggi Tutto
Informatica (App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704) Mentre negli anni 1937-38 [...] (v. informatica medica, App. V, ii, p. 709, ripresa sotto il lemma ingegneriabiomedica, e informatica musicale, in questa Appendice; per l'i. giuridica, v. oltre Informatica ...
Leggi Tutto
Chirurgia (X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; [...] di L. Angelini, 4 voll., Roma 1996). Sulla c. robotica, v. ingegneriabiomedica: Bioingegneria, in questa Appendice.BibliografiaUICC (Union Internationale Contre le Cancer), TNM ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica Parte introduttiva di Giovanni Adamo L'espressione informatica umanistica è stata coniata [...] giuridica e dell'informatica medica (v. informatica: Informatica e diritto; ingegneriabiomedica: Bioingegneria, in questa Appendice). Essa si riferisce ai metodi e alle ...
Leggi Tutto