colloidale, stato Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto forma di particelle [...] particelle. Mentre non sono misurabili né l’abbassamento crioscopico, né l’innalzamentoebullioscopico, è invece agevole la determinazione della pressione osmotica, poiché sono ...
Leggi Tutto
ebollizione Fenomeno fisico che consiste nel passaggio violento di un corpo dallo stato liquido allo [...] e. normale a circa 109 °C. Sul fenomeno dell’innalzamento del punto di e. è basata una parte della chimica fisica, la ebullioscopia, che studia appunto le variazioni del punto di e ...
Leggi Tutto
SOLUZIONE. - È un sistema omogeneo costituito da due o più componenti. A seconda dello stato di aggregazione si distinguono: soluzioni gassose, liquide, solide. In senso [...] conseguenza: Per n = 1: dΔ Τ non è altro che la costante ebullioscopica o innalzamento molecolare del punto di ebollizione. Un analogo ragionamento serve a ricavare l'abbassamento ...
Leggi Tutto
MOLECOLA. - La parola molecola (dal lat. molecula, diminutivo di moles "massa") sembra sia stata introdotta durante il 1700 nel linguaggio scientifico, dove è rimasta [...] di ebollizione che s'indica parimenti con K e dicesi costante ebullioscopica o d'innalzamento molecolare. Indicando perciò con M la grammimolecola della sostanza disciolta, con ...
Leggi Tutto