InnocènzoX papa. - Giambattista Pamphili ( Roma 1574 - ivi 1655). Avvocato concistoriale, poi nunzio a Napoli (1621) e in Spagna (1626), cardinale (1629), successe a Urbano VIII nel 1644. Il suo pontificato fu caratterizzato dal nepotismo e dagli intrighi della cognata Olimpia Maidalchini. Appena ...
Leggi Tutto
Alessandro VII papa. - Fabio Chigi [...] che gli alienò, tra l'altro, le simpatie della Francia ; segretario di stato di InnocenzoX (1651), cardinale (1652); fu eletto pontefice il 7 apr. 1655. Proseguì da pontefice la ...
Leggi Tutto
Innocènzo XI papa, beato. - Benedetto Odescalchi (Como 1611 - [...] vescovo di Novara (1654), fu eletto papa, benché riluttante, alla morte di Clemente X (1676). Il suo pontificato fu caratterizzato da un rigoroso impegno religioso, dalla condanna ... ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XII, papa. - Antonio Pignatelli nacque nel 1615, in un castello presso Spinazzola, secondogenito di Francesco, dei Pignatelli di Cerchiara marchese di Spinazzola, e di [...] , dall'altro si abolisce il "numerus clausus" per le professioni religiose, introdotto da InnocenzoX a metà Seicento, e ci si mostra comunque incapaci di resistere alle pressioni ... ...
Leggi Tutto
INNOCENZO da Caltagirone. - Nacque in Sicilia, a Caltagirone, il 24 ott. 1589, da Pietro Marcinò e Laura Barone, che lo battezzarono con il nome di Giuseppe. Come [...] mesi dei sette anni (anziché i consueti sei, grazie a una proroga concessagli da InnocenzoX per il giubileo del 1650) del suo generalato. In compagnia di una decina di confratelli ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] italiani; il ducato è poi definitivamente occupato nel 1649 dal suo successore, InnocenzoX. Questa ricostruzione dell’unità dello Stato pontificio non va però esente dal risorgere ...
Leggi Tutto
Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,36 km2 [...] Carlo alle Quattro Fontane, l’oratorio dei Filippini, S. Ivo alla Sapienza. Con InnocenzoX Borromini, A. Algardi, C. e G. Rainaldi prendono il sopravvento. Borromini ristruttura l ...
Leggi Tutto
Zacchìa 〈Ʒ-〉, Paolo. - Medico (Roma [...] 1584 - ivi 1659). Fu archiatra di InnocenzoX e protomedico dello Stato pontificio . Impresse allo studio della medicina legale un sostanziale progresso con l'opera Quaestiones ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26). - Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea retta, dall'Adriatico, in una pianura uniforme; a S. della [...] questi canali fu aperto nel 1652 dal pontefice InnocenzoX, e da lui ebbe il nome di Canale la ricostruzione attuale va assegnata ai secoli IX-X. Ad altri edifizî si lega il nome ...
Leggi Tutto
VITELLI, Francesco Anselmo Decio. – Nacque il 30 agosto 1582 a Bomarzo dall’unione di due rami della famiglia gentilizia originaria di Città di Castello. [...] Quando la famiglia Barberini fu messa in ombra dall’ascesa al soglio pontificio di InnocenzoX, la carriera di Vitelli subì una parziale eclissi. Tra la fine della lunga esperienza ...
Leggi Tutto